La scuola di disegno e pittura ha l’obiettivo di avvicinare gli iscritti al mondo dell’arte.La scuola nasce con lo scopo di insegnare a disegnare e a dipingere e di favorire la sensibilizzazione all’arte, all’estetica e alla cultura. Attraverso l’utilizzo di una specifica metodologia si intende facilitare l’apprendimento di tecniche pittoriche, del chiaro-scuro, dello studio delle proporzioni, della prospettiva e dell’anatomia.
Alla fine del percorso l’allievo dovrà essere in grado di produrre, osservare e valutare un’opera d’arte.La scuola d’arte è indirizzata a tutti coloro che vogliono imparare a dipingere indipendentemente dalle capacità e dal talento posseduto. Alla base c’è la convinzione che anche la persona non particolarmente dotata può mettersi in gioco e apprendere gli elementi base della disciplina. Durante le lezioni si studieranno le tecniche del carboncino, matita, china, pastello,tempera, acrilico, acquerello ed olio. Si analizzerannole tecniche di antichi maestri imitandone lo stile (finanche Michelangelo Buonarotti copiava i quadri di Andrea Mantegna).Per i principianti si studierà il disegno dal vivo partendo dalle figure geometriche. Ogni disegno ha inizio con una forma semplice per poi passare ai dettagli. Per gli allievi ad un livello più avanzato si analizzeranno composizioni di nature morte sempre più complesse fino ad arrivare al paesaggio, al ritratto e alla figura umana e nudo .Inoltre si terranno le lezioni per le persone che vorranno soltanto perfezionare la loro conoscenza delle tecniche pittoriche. Le lezioni saranno tenute una volta alla settimana. La durata di ogni singola lezione è di due ore.
Programma:
Corso per i principianti (disegno e pittura dal vivo, per i bambini da 10 anni in su, per giovani e adulti):
I fase:Studio di: linea, forme, volume, composizione, proporzioni e prospettiva.
II fase:Studio del chiaro-scuro.
III fase:Studio della scala cromatica (tonalità), temperatura del colore, studio del colore.
Corso di ritratto, figura umana e nudo (disegno e pittura con modelli dal vivo):
Studio del ritratto, mezzo busto, figura intera e nudo (studio dell’anatomia)
Corso di specializzazione nelle tecniche del disegno:
Carboncino,matita, pastello, sanguigna, china.
Corso di specializzazione nelle tecniche pittoriche:
Acquerello,tempera, acrilico ed olio.
Corso per i bambini da 5 a 10 anni:
Studio dei colori primari e secondari
Studio della composizione e della miscela di colori.
Esercitazione della mano
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…