Categories Enti e Associazioni

L’Istituto Marcelli di Foiano premiato da McDonald’s

L’Istituto Comprensivo Guido Marcelli di Foiano della Chiana si è classificato primo tra gli istituti secondari di primo grado per aver presentato il miglior elaborato sul tema: “Come possiamo far vivere, anche dopo la fine di Expo 2015, le idee e i valori di questa grande manifestazione?” nell’ambito del concorso “McDonald’s premia la scuola”.

Il lavoro è stato selezionato tra circa 600 progetti provenienti da tutta Italia, valutati da una giuria di qualità che ha individuato le idee più originali e meglio sviluppate.

L’elaborato creato dalla scuola ha interpretato il tema ideando “52 Modi per Nutrire il Pianeta”: gli alunni della classe hanno rappresentato, attraverso un particolare mazzo di carte, tutte le azioni da intraprendere al fine di far vivere Expo anche dopo la sua conclusione. Si tratta di 52 carte che esprimono diversi propositi con un unico obiettivo: nutrire il pianeta.

La scuola di Foiano della Chiana (AR) si è aggiudicata un kit didattico e tecnologico del valore di 8.000 euro.

“McDonald’s premia la scuola” è un progetto sviluppato lungo i sei mesi di Expo 2015 a sostegno della scuola italiana, dal montepremi complessivo di 250.000 euro. Il concorso si è articolato in tre iniziative: “Idee che valgono”; “In Gita ad Expo” che ha regalato a 30 alunni della scuola media di Lamporecchio, in provincia di Pistoia, un viaggio premio di due giorni per visitare Expo Milano 2015; “Punti che contano”, la raccolta punti che ha premiato 40 scuole italiane con kit di strumenti didattici e tecnologici per un valore di 200.000 euro.

Il concorso ha coinvolto 22.000 scuole italiane e ha visto la partecipazione di oltre 2.000 istituti primari e secondari.

La cerimonia di premiazione dell’Istituto Comprensivo Guido Marcelli di Foiano della Chiana avrà luogo il 14 maggio alle ore 11:00 all’interno del ristorante McDonald’s di Foiano della Chiana (AR), località “Le Farniole”, e vedrà la partecipazione degli alunni e degli insegnanti.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags foiano

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago