A noi, studenti delle quinte classi A e B dell’Istituto Tecnico Economico “Laparelli” di Cortona è stato offerta la possibilità di poter andare per tre settimane a provare cosa significa lavorare all’estero. Quindici ragazzi sono stati selezionati attraverso un colloquio in lingua, ed hanno avuto il grande privilegio di assaporare cosa significa confrontarsi e collaborare in un’azienda di un contesto che è totalmente diverso da quello italiano.
Siamo partiti per Londra, da molti considerata una delle maggiori capitali per importanza nel mondo per opportunità, grandezza e progresso, sia dal punto di vista economico che sociale.
Una città che ci ha colpito tanto, che ci ha permesso di comprendere un mondo totalmente diverso da quello in cui viviamo noi, nella nostra cara e tranquilla Cortona.
Siamo stati ospiti in famiglie londinesi il che ha permesso a tutti di poter esercitare la lingua non solo al lavoro ogni giorno, ma anche al ritorno a casa.
Questa esperienza è stata molto importante e significativa, abbiamo imparato molto sul mondo del lavoro inglese, sulla cultura, la società e lo stile di vita che differisce in tutto dal nostro.
Il progetto ” Erasmus +” è offerto e finanziato interamente dall’Unione Europea,questo ci fa capire quanto sia importante essere cittadini d’Europa.
Raccomando a chiunque possa di partecipare a questi progetti in quanto ti aprono un mondo tutto nuovo, che spesso è totalmente differente dalla realtà in cui si vive.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…