E’ ormai entrato a regime il progetto della campagna per la sicurezza e il risparmio energetico degli impianti termici in provincia di Arezzo. In questi giorni, quindi, prenderanno il via anche le verifiche disposte, a norma di Legge, dalla Provincia.
“Per evitare che qualche malintenzionato approfitti della situazione, e abbiamo già ricevuto segnalazioni in questo senso – spiegano dalla provincia di Arezzo -, ricordiamo che le verifiche, condotte da professionisti appositamente incaricati e muniti di apposito tesserino di riconoscimento, avvengono solo previa chiamata telefonica per fissare un appuntamento e invio di successiva raccomandata di conferma, e che nessuna persona è autorizzata dalla Provincia a presentarsi nelle abitazioni senza preavviso per effettuarle. Invitiamo quindi i cittadini a non far entrare nelle proprie abitazioni soggetti che si presentino senza le modalità descritte. Ricordiamo infine che le operazioni di verifica non comportano, in nessun caso, versamenti di denaro in contanti direttamente al verificatore e che, in caso di richiesta di pagamento, ci si deve rivolgere alle Forze dell’Ordine per segnalare il tentativo di truffa. La Provincia invita i cittadini a segnalare ogni anomalia di comportamento rispetto a queste indicazioni chiamando lo Sportello Impianti Termici, tel. 0575-3354254, E-mail: info@lamicaldaia.it”.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…