Categories Enti e Associazioni

Kiarostami torna a Lucignano: sabato il “Copia conforme day”

{rokbox title=| Abbas Kiarostami :: |}images/stories/kiarostami.jpg{/rokbox}Abbas Kiarostami sarà sabato 26 luglio 2010 a Lucignano per una intera giornata dedicata a lui ed al suo film “Copia Conforme”.
Il regista iraniano sarà protagonista ed ospite non solo alla proiezione del film, che si terrà alle ore 21,00 in piazza del Tribunale, ma anche nel pomeriggio, alle ore 17 nella sala Consiliare del Comune di Lucignano, con il conferimento della Cittadinanza Onoraria della città di Lucignano da parte del Sindaco Maurizio Seri, prima della cerimonia ci sarà anche il tempo di inaugurare una bella mostra fotografica dedicata al backstage del film, opera del giovane fotografo Antonio Carloni, ospitata nell’atrio del Palazzo Comunale.

Nella motivazione del riconoscimento il Sindaco dichiara 
“Ad Abbas Kiarostami, maestro cui siamo grati per aver fatto conoscere al mondo intero la magia di Lucignano, i suoi vicoli, la sua gente, la sua storia attraverso il film Copia Conforme e per aver contribuito al mantenimento nel tempo di quelle autenticità immortalate dall’opera, di cui talora anche noi non abbiamo la consapevolezza.”
Ad un anno di distanza, quindi, Kiarostami torna in  Toscana, terra che ha ispirato il film “Copia Conforme” girato interamente in provincia di Arezzo, tra Lucignano, Cortona e la campagna della Valdichiana nel 2009.
Il film, con protagonisti Juliette Binoche e William Shimmel, è passato in concorso al 63mo Festival del Cinema di Cannes ed ha consentito alla stessa Juliette Binoche di vincere la Palma D’Oro come miglior attrice protagonista.
Si è trattato di un riconoscimento straordinario non solo per l’artista ma anche per il film che sta riscuotendo un grande successo in tutto il mondo.
La maniefstazione di sabato 26, promossa da Apt Arezzo, Provincia di Arezzo e Comune di Lucignano, prevede oltre alla cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria anche una iniziativa pubblica alle ore 21 con protagonista il maestro Kiarostami e la produzione italiana del film con ospiti anche il produttore Angelo Barbagallo, il direttore della Fotografia Luca Bigazzi ed altri, e si inserisce nella consueta “Festa di Notte” che vedrà tutto il centro storico di Lucignano aperto sino tarda notte con percorsi enogatronomici, musica ed iniziative varie.
Alle 21,30 proiezione in piazza del film Copia Conforme aperta a tutta la città.
Ad accogliere il Maestro ci saranno non solo le autorità comunali ma anche il Presidente della Provincia di Arezzo Roberto Vasai, il Direttore dell’Apt Fabrizio Raffaelli e naturalmente tutta la comunità di Lucignano protagonista principale del film.
In questi anni la provincia di Arezzo è stata scelta da altri grandi registi e produzioni cinematografiche, pensiamo a Roberto Benigni con “La Vita è Bella”, girato in gran parte ad Arezzo, o alla produzione americana di “Under the Tuscan Sun” girato interamente a Cortona.
Tutti questi film non hanno stravolto la nostra terra, anzi ne hanno colto, con saggezza e delicatezza, le grandi qualità e le atmosfere.
Oggi questa iniziativa con il regista Abbas Kiarostami rafforza il legame di tutta la terra della provincia di Arezzo con i grandi del cinema e ripropone un immagine della Toscana più vera ed aperta. Anche i programmi di marketing e promozione partono proprio da questa consapevolezza delle nostre tante eccellenze messe in rete, facendo nostro ciò che il maestro Abbas Kiarostami ha saputo cogliere della nostra terra di Toscana  non solo arte, ma stile e ritmo di vita

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago