Categories Enti e Associazioni

Ge.Co. e Pro Loco castiglionese promuovono trekking a Sorano

Il G.E.C.O. e la PRO LOCO di Castiglion Fiorentino organizzano per domenica 13 APRILE 2014 una giornata all’insegna del trekking e dell’archeologia. abbiamo elaborato un itinerario in parte escursionistico ed in parte turistico:

– Percorso escursionistico SORANO VITOZZA, le città di Pietra nella valle del Lente
visiteremo il borgo medievale di Sorano e da li inizieremo l’itinerario trekking che ci condurrà in basso, fino alla vallata del fiume Lente.

Risaliremo quindi la vallata procedendo paralleli al corso del fiume e durante il percorso avremo anche modo di soffermarci sugli aspetti naturalistici e sul loro repentino mutamento; giunti nei pressi di Vitozza visiteremo l’antico mulino sul fiume dopodiché risaliremo il costone tufaceo attraverso le vie cave e raggiungeremo quello che un tempo era il centro abitato di Vitozza un grande insediamento rupestre che conserva un patrimonio artistico di circa 200 grotte di varie forme e dimensioni che nel medioevo servirono come abitazioni umane ed animali tra le quali ricordiamo: I Colombari (I sec. a.C.-I sec. d.C.), la Grotta a due piani con scalata di comunicazione interna, le altre grotte ad uso abitativo, i resti murari delle tre rocche di fortificazione e infine la romanica “Chiesaccia”.

Lunghezza percorso: Km 8
Livello di difficoltà: Basso
Durata: 3 ore e mezzo (compreso la visita ai complessi archeologici di Sorano e Vitozza)
Pranzo: al sacco
Attrezzatura Richiesta: Scarpe da trekking, zaino, K-Way, scorta di acqua e viveri;

Dopo la pausa pranzo visiteremo Sovana:

Il nostro percorso consiste in un itinerario a piedi di circa due chilometri e mezzo che attraversa il borgo ed arriva fino alla necropoli Etrusca. Durante il percorso potremo visitare:
Piazza del Pretorio con i suoi raffinati Palazzi che per forme, decorazioni e bilanciamento degli spazi architettonici è ritenuta una delle più belle d’Italia.
La Chiesa di Santa Maria (XII -XIII sec.): conserva una serie di interessanti affreschi di scuola senese ed un pregevole “Ciborio” dell’800, unico in Toscana.
La Cattedrale di San Pietro (XI – XII sec.): in stile Romanico-Gotico con elementi decorativi Preromanici; è il più importante monumento di Sovana.

rientro previsto in tarda serata. Costo euro 20,00

per info e prenotazioni Pro Loco Castiglion Fiorentino 0575658278 proloco.castiglioni@alice.it

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago