Categories Enti e Associazioni

Festa di Notte – Lucignan Mangiando appuntamento sabato sera

L’appetito vien camminando a Lucignano, che sabato 18 luglio ospita come ogni anno la tradizionale Festa di Notte, con il gustoso itinerario gastronomico che di postazione in postazione accompagna il pubblico alla scoperta delle specialità della cucina locale e, insieme, di affascinanti scorci del borgo, uno dei più caratteristici della provincia di Arezzo.

 

Oltre ai sapori è previsto un ricco programma di intrattenimento, con musica, proposte culturali, shopping e animazioni per bambini, per dare vita ad una festa formato famiglia.

Ad organizzare l’evento il Comune di Lucignano e la Confcommercio, con il contributo della Camera di Commercio e delle aziende Estra e Tiemme.

Quest’anno il menù della cena itinerante, preparato e servito a tappe dalle macellerie, dai bar e dalle gastronomie di Lucignano, prevede un aperitivo con stuzzichini vari, un ricco antipasto a base di bruschette miste, affettati, tortino di patate, caprese strapazzata e involtini di pizza; penne funghi e tartufo o al ragù come primo; roast beef di Chianina in salsa verde per secondo, infine dolce, gelato e amaro o distillato. Il tutto, al prezzo più che popolare di 20 euro, comprensivo anche di due bicchieri di vino dalle cantine del territorio. Un modo semplice ed economico, dunque, di assaggiare sotto le stelle le migliori specialità della Valdichiana.

Per gli appassionati del genere, in piazza Ser Vanni sarà disponibile anche una degustazione di sigari e rum per concludere la cena come si deve.

Ad allietare la camminata gastronomica, una serie di spettacoli disseminati lungo il percorso: lo show di balli caraibici della Salsa Academy, il concerto live di jazz, swing e non solo degli Alter Ego e quello di Belindà.

Confermate poi le animazioni per i più piccoli, mentre per gli amanti dell’arte è prevista l’apertura straordinaria fino alle 23 del museo comunale e della mostra fotografica di Marcello Fatucchi ospitata nella chiesa del Corpus Domini, in piazza San Francesco.

In più, per tutti c’è l’opportunità di fare acquisti sotto le stelle nei negozi aperti fino a mezzanotte, con saldi e altre offerte speciali per i clienti della serata, e tra i banchi della mostra mercato di artigianato per le vie del borgo.

Redazione

Al servizio di voi lettori, al servizio della Valdichiana, del suo territorio, delle sue energie. Non esitate a contattarci, segnalando notizie, eventi e quant'altro.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago