Giovedì 7 Giugno – Piazza Signorelli
Ore 21.00 – “Giochi di Bandiere, una tradizione Medievale”
Partecipano:
“Associazione Sbandieratori Città di Arezzo”
“Gruppo Sbandieratori Città di Sarteano”
“Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Cortona”
Venerdì 8 Giugno – Piazza Signorelli
Dalle ore 18.00 – “Serata Medievale di Giochi Mestieri e Sapori”
con la partecipazione di
“Monaldo Istrio lo Giullaro”
“Il volo dei Falchi”
“Quintieri di Cortona”
Per l’occasione verrà aperta la “Taverna del Balestriere” dove poter cenare con piatti tipici Medievali.
Sabato 9 Giugno – Piazza Signorelli
Ore 21.15 – Rievocazione Storica “Matrimonio tra Francesco Casali e Antonia Salimbeni”Esibizione del “Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Cortona”Animazione “Allegra Brigata”
Ore 22.30
Spettacolo di Fuoco a cura del “Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Cortona”
Tratta delle Verrette
Domenica 10 Giugno – ARCHIDADO
Piazza Signorelli – Ore 11.00 – Provaccia
Piazza Signorelli – Ore 16.00 – “GIOSTRA DELL’ARCHIDADO”
Animazione “Allegra Brigata” “Gruppo Storico Sbandieratori e Musici Città di Cortona”Cattedrale di Cortona – Ore 19.00 ProvacciaRistorante Tonino Cortona – Ore 20.00 – Cena Medievale in Costume Storico. (obbigo di Prenotazione 0575/601598)
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…