Categories Enti e Associazioni

Consorzio Bonifica – Unione Comuni Valdichiana senese, accordo per la manutenzione dei torrenti

Ammonta a 700 mila euro il piano degli interventi di manutenzione ordinaria previsto nella Valdichiana senese per il 2015. Quanto investire e quali priorità dare, sono l’esempio del nuovo corso avviato dal Consorzio 2 Alto Valdarno che ha incontrato i sindaci dell’Unione dei Comuni della Val di Chiana senese e che nei prossimi giorni continuerà per incontrare tutti i Comuni del comprensorio del Consorzio. Obiettivo è delineare così un quadro condiviso si interventi da realizzare e di priorità, lavorare per soddisfare i bisogni di ciascun territorio.

«Abbiamo avviato, in piena collaborazione con le amministrazioni, una strategia di coinvolgimento dei Comuni per definire gli obiettivi prioritari per ciascuna zona», commenta il presidente del Consorzio, Paolo Tamburini. «L’obiettivo è quello di avviare un piano condiviso di programmazione degli interventi tagliato sulle esigenze dei Comuni e valutato con le risorse a nostra disposizione». «L’aspetto importante è che adesso c’è piena collaborazione».

In questo quadro di collaborazione e condivisione, «altro aspetto non meno importante è la gestione dei torrenti in seconda categoria». Proprio su questo tema, i sindaci della Valdichiana senese hanno auspicato l’intenzione di incontrare, assieme al presidente del Consorzio Paolo Tamburini, il nuovo presidente della Provincia di Siena Fabrizio Nepi. «L’intenzione – commenta Tamburini – è quello di accorciare i tempi di intervento e garantire la sicurezza dei residenti dell’area. Sarà il Consorzio 2 Alto Valdarno il soggetto unico individuato a cui fare riferimento per la manutenzione del reticolo idraulico del territorio».

Nel corso dell’incontro, il presidente Tamburini ha auspicato «che i sindaci si facciano parte attiva con i propri cittadini per sensibilizzare nel rispetto delle norme relative alla manutenzione diretta del reticolo idraulico privato. Un modus operandi, questo, che favorisce l’attività di manutenzione, difesa e tutela del territorio. Anche in questo ambito la condivisione dei sindaci e del presidente dell’Unione dei Comuni della Valdichiana, Andrea Rossi sindaco di Montepulciano, è stata totale».

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago