Categories Enti e Associazioni

Concorso “Presepi Artistici” a Castiglion Fiorentino, ecco il bando

Per l’Associazione Operatori Turistici di Castiglion Fiorentino è già tempo di Natale. Per le prossime festività ha bandito il secondo concorso per la realizzazione dei “Presepi Artistici” Premio A.O.T.C. 2013. 22 dicembre- 6 gennaio 2014, sono queste le date della nuova manifestazione che si terrà presso la Chiesa degli Scolopi, lungo Corso Italia. E per questa nuova edizione, l’Associazione ha in serbo moltissime novità.

A partire dalla giuria. “Abbiamo pensato – spiega Lidia Castellucci Presidente A.O.T.C. – d’istituire una sorta di giuria popolare. Così, tutti si sentiranno parte integrante del progetto. Tutti i voti verranno messi in una teca che verrà aperta, alla presenza degli artisti, proprio il 6 gennaio. Suspense, quindi, fino all’ultimo minuto!” Come lo scorso anno sono previste 3 sezioni: artisti, hobbisti e istituti scolastici o singole classi. Ai vincitori andrà il “Premio Castiglione”, opera esclusiva realizzata dall’artista castiglionese Lucio Minigrilli. E a proposito di scuole, la novità più importante riguarda proprio l’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”. Il 6 gennaio alle ore 16, giorno anche della proclamazione dei vincitori, andranno all’asta i lavori realizzati dagli alunni dell’Istituto per finanziare il progetto “Face to Faith”. Si tratta di una speciale piattaforma per le scuole creata dalla Tony Blair Faith Foundation www.tonyblairfaithfoundation.org “attraverso la quale – spiega la Preside Maria Giovanna Fabianelli – è possibile insegnare agli studenti il rispetto e la comprensione delle altre culture anche religiose”. Continua, dunque, il lavoro dell’Associazione in quel lungo cammino per la valorizzazione e la promozione del territorio castiglionese. “Iniziative come queste che riguardano le scuole ed i ragazzi – continua Castellucci – ne siamo sicuri, porteranno beneficio all’intero territorio. Infatti, non è la prima volta che lavoriamo a stretto contatto con gli istituti scolastici. Qualche mese fa abbiamo stipulato una convenzione con il Liceo castiglionese per degli stage scuola-lavoro. In estate abbiamo realizzato il primo ‘Concorso d’Arte’ al quale hanno partecipato gli studenti del Liceo Artistico di Arezzo. Le loro opere, tra l’altro, faranno da coreografia al concorso dei ‘Presepi Artistici”. Per partecipare al concorso, che vede il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco, i partecipanti dovranno compilare l’apposito modulo che si potrà sia scaricare nel sito www.incastiglionfiorentino.com che reperire presso gli uffici della Pro Loco, in piazza Risorgimento. La domanda d’iscrizione, poi, potrà essere consegnata sia per mezzo posta che per via e-mail entro il giorno 30 Novembre 2013.i

 

Testo del bando:

L’Associazione Operatori Turistici di Castiglion Fiorentino AOTC bandisce il 2° Concorso per la realizzazione di presepi artistici rivolto a professionisti, hobbysti ed Istituti Scolastici.

Le opere pervenute saranno esposte presso Chiesa degli Scolopi nel periodo

22 Dicembre 2013 – 6 Gennaio 2014 con orario di apertura al pubblico.

Il 6 gennaio, giorno della premiazione dei vincitori, andranno all’sta i lavori realizzati dagli

alunni dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Castiglion Fiorentino per finanziare il

progetto Face to Faith. Si tratta di una speciale piattaforma per le scuole creata dalla

Tony Blair Faith Foundation www.tonyblairfaithfoundation.org. attraverso la quale è

possibile insegnare agli studenti il rispetto e la comprensione delle altre culture anche

religiose.

Il Concorso viene realizzato con il patrocinio del Comune di Castiglion Fiorentino e della Proloco.

Premessa

L’Associazione AOTC nello spirito collaborativo che la distingue, vuole contribuire alla vitalità e alla promozione del territorio di Castiglion Fiorentino e delle sue tradizioni.

La città di Castiglion Fiorentino è fortemente legata alla tradizione del presepe nelle sue diverse forme: da quello vivente che nei giorni delle festività natalizie anima le vie del paese ,ai presepi realizzati nelle chiese del territorio fino a quelli che con cura vengono allestiti in abitazioni private e luoghi di aggregazione. Il Presepe riflette la spiritualità e la devozione religiosa della nostra comunità, le capacità artistiche e la passione di tanti cittadini per il sacro evento della natività. Il Concorso in oggetto, attraverso lo stimolo alla realizzazione di opere inedite, intende rappresentare l’evoluzione di questo evento nel corso dei diversi periodi storici, valorizzare le tradizioni artigianali locali e la fruizione dei diversi stili ed approcci, stimolare i ragazzi in età scolare a scoprire l’arte presepiale sviluppando capacità e sensibilità artistica.

Art. 1 – Destinatari

Il concorso si divide in 3 specifiche sezioni:

artisti

hobbysti

istituti scolastici o singole classi di questi

Ogni partecipante potrà gareggiare con una singola opera. Il tema proposto riguarda ogni aspetto della sacra natività realizzato con opera artistica di tipo presepiale. Gli organizzatori si riservano il diritto di non accettare un’opera proposta, a proprio insindacabile giudizio, qualora questa dovesse risultare fuori tema o non rispettosa delle finalità del concorso stesso; in questo caso la decisione verrà comunicata direttamente al proponente.

La partecipazione al concorso prevede il pagamento di una tassa di iscrizione di 10 Euro.

Art. 2 – Modalità di realizzazione delle opere

I presepi da rendere fruibili negli spazi espositivi proposti dovranno :

essere predisposti su un piano di appoggio solido con statue ed accessori fissati al presepe stesso

essere corredati, se del caso, di un impianto elettrico a norma

Gli organizzatori non si assumono alcuna responsabilità per guasti o difetti dei presepi stessi, rinvenuti durante il periodo espositivo, e per danni o furti ai presepi stessi che dovessero aver luogo nei giorni di esposizione al pubblico.

Art. 3 – Modalità di partecipazione e termini di presentazione della domanda

Coloro che intendono partecipare devono compilare l’apposito modulo indicando le generalità ed una sintetica proposta progettuale finalizzata alla migliore comprensione dell’opera ed alla sua giusta collocazione all’interno della Mostra.

Il modulo, allegato al presente bando, dovrà essere recapitato a mezzo posta/consegna o Via E-mail.

Le domande dovranno pervenire entro il giorno 30 Novembre 2013 .

L’autore del presepe dovrà fornire a propria cura l’opera nel giorno 21 Dicembre dalle ore 15 alle ore 18

I partecipanti dovranno altresì provvedere al ritiro dell’opera al termine del periodo espositivo il pomeriggio del 6 Gennaio

Art. 4 – Valutazione delle opere – Composizione della Commissione

La valutazione delle opere è rimessa a giuria popolare, ogni visitatore darà la sua valutazione che verrà resa nota il giorno della premiazione..

La proclamazione dei vincitori verrà effettuata nella serata finale della Mostra il giorno

6 Gennaio 2014 alle ore 16

Art. 5 – Premi

Al I° Classificato della Sezione “Artisti” e della Sezione “Hobbysti” verrà assegnato il Premio AOTC 2013 realizzato da un artista Castiglionese, unitamente alla pergamena artistica. A tutti gli altri partecipanti sarà assegnata la pergamena artistica.

Al I° Classificato della Sezione “Istituti Scolastici” verrà assegnato il Premio AOTC 2013 realizzato da un artista castiglionese, unitamente alla pergamena artistica e ad un premio individuale per gli studenti.

A tutti gli Istituti/classi o gruppi partecipanti sarà assegnata la pergamena artistica.

I 3 lavori premiati saranno pubblicati nel portale dell’associazione www.incastiglionfiorentino.com

Art. 6 – Segreteria del Concorso ed Informazioni

Informazioni e iscrizione presso:

– Associazione Pro Loco di Castiglion Fiorentino, Ufficio sito in Piazza Risorgimento 19, 52043,Castiglion Fiorentino, Ar, Tel.0575/658278

Email info@prolococastiglionfiorentino.it

– ufficio stampa AOTC

Email ufficostampa@incastiglionfiorentino.com

Informazioni possono essere richieste anche direttamente all’Associazione Operatori Turistici di Castiglion Fiorentino, utilizzando la mail :

presidenza@incastiglionfiorentino.com o il n. tel.3358365442

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago