Categories Enti e Associazioni

Concerto nella Cattedrale di Cortona per gli ‘Amici di Vada’

Domenica 4 settembre, alle ore 18, nella Cattedrale di Cortona, è in programma un concerto con Francesco Santucci al Sax e Massimiliano Rossi all’Organo. Francesco Santucci suona come primo sax nell’Orchestra della Rai e Massimiliano Rossi dà abitualmente voce agli Organi presenti nelle principali chiese di Cortona: nella Cattedrale è presente l’Organo Ducci  costruito nel 1839 con il reimpiego di materiale cinquecentesco e restaurato nel 2008 dall’associazione Organi Storici di Cortona.

 

L’iniziativa è nata dall’idea di riproporre il concerto tenuto a giugno nella chiesa di Falzano per un pubblico più vasto, considerato il grande entusiasmo con cui è stato accolto. Ma c’è anche la  curiosità di ascoltare i brani in un ambiente più ampio, in cui la musica possa trovare piena espressione attraverso l’uso di un Organo dalle sonorità distese e potenti come quello della Cattedrale, che si sposa appieno con lo sviluppo timbrico del Sax, magistralmente suonato da Francesco Santucci.

Sarà un’occasione fantastica per ascoltare brani  originali e brani indimenticabili, che fanno parte della cultura condivisa.

Il concerto è stato organizzato a favore dell’associazione Amici di Vada per una raccolta di  fondi a favore dei progetti intrapresi dall’Associazione, relativi all’integrazione delle persone disabili e all’acquisto di un defibrillatore, da impiegare nel territorio. Il defibrillatore è uno strumento in grado di salvare una vita, per questo è necessario che le palestre e i luoghi di ritrovo ne siano provvisti.

Marco Bassini, presidente dell’associazione Amici di Vada, ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa, decisa insieme al dott.Mario Aimi come rappresentante dell’associazione Organi Storici, ma anche come persona che ha dedicato la sua vita alla medicina, e sviluppata grazie alla collaborazione del Comune di Cortona, a Don Ottorino e a Don Simone Costagli, custodi della Cattedrale di Cortona.

Massimiliano Rossi e Francesco Santucci mettono a disposizione la propria competenza musicale  a favore del progetto  nel concerto dedicato agli “Echi della memoria”, in un percorso ideale che va da Schubert a Piazzolla.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago