Enti e Associazioni

Campi settembrini 2017: la proposta del MAEC per i bambini tra 5 e 12 anni

In attesa della riapertura delle scuole, i piccoli tra i 5 e i 12 anni possono partecipare ai campi settembrini S-PASSO AL MUSEO! organizzati presso il Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona (MAEC) e i Musei della Valdichiana.

Al MAEC si svolgeranno due laboratori con attività didattiche e giochi per i bambini dai 5 agli 11 anni:

  • dal 28 agosto al I settembre (orario 8.30-13.00) il Laboratorio Manipolare l’arte;
  • dal 4 all’8 settembre (stesso orario) il Laboratorio Cavalieri e Principesse medievali.

Il costo è di € 55,00 a bambino (€ 50 in caso di iscrizione di fratelli; sconto del 10% per i Soci Coop Centro Italia o Unicoop Firenze). Pranzo al sacco e prenotazione obbligatoria all’indirizzo prenotazioni@cortonamaec.org o al numero 0575/637235.

Dall’11 al 14 settembre si svolgeranno invece le Storie di viaggi dagli Etruschi all’età contemporanea, con visite ai musei della Valdichiana e laboratori didattici per bambini dai 6 ai 12 anni. Ecco il programma:

  • martedì 11 settembre: Incontri e scontri di popoli. Tecniche e colori dall’Oriente. Visita e laboratori didattici al Museo comunale di Lucignano e al Museo del Cassero di Monte San Savino;
  • giovedì 12 settembre: Gli Etruschi, popoli di migranti o indigeni? Visita e laboratorio didattico al Museo archeologico di Castiglion Fiorentino;
  • mercoledì 13 settembre: I primi grandi viaggi e le grandi battaglie. Visita e laboratori didattici alla Torre di Marciano e alla chiesa-museo della Fraternita di Santa Maria a Foiano;
  • giovedì 14 settembre: Tempi Moderni, la storia del cinema muto tra emigrazioni e ritorni. Visita e laboratori didattici al Museo dei mezzi di Comunicazione di Arezzo.

Il ritrovo è alle ore 9.00 di fronte al MAEC e il ritorno è alle ore 17.00. Il costo è di € 85,00 per l’intera settimana (70,00 in caso di iscrizione di fratelli) o di € 15,00 per la partecipazione a una sola giornata; è previsto uno sconto del 10% per i Soci Coop Centro Italia o Unicoop Firenze. Pranzo al sacco e prenotazione obbligatoria all’indirizzo prenotazioni@cortonamaec.org, a questo indirizzo o al numero 0575/637235.

Rispetto alla locandina, il costo dei laboratori è stato abbassato ad € 55,00 (anziché 60,00).

Alessandro Ferri

Quando non si deprime, dimostra doti da intrattenitore e intellettuale della Magna Grecia. Si consola delle abituali sconfitte ascoltando quintali di musica.

Share
Published by
Alessandro Ferri

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago