Sabato 18 dicembre alle ore 18,30, presso la chiesa di San Domenico in Cortona, si è svolto il Concerto di Natale della Corale “Francesco Coradini” di Arezzo diretta dal maestro Vladimiro Vagnetti. L’evento è stato organizzato dai clubs lions Cortona Valdichiana Host e Cortona Corito Clanis con il patrocinio del Comune di Cortona.
Fondato nel 1967 dal maestro Fosco Corti, il Gruppo Polifonico “Francesco Coradini” da oltre quarant’anni svolge un’ intensa attività artistica sia a livello nazionale che internazionale, collaborando con le principali orchestre e le più importanti istituzioni musicali.
Alla sua guida si sono succeduti, dopo il fondatore Fosco Corti, i maestri Fabio Lombardo, Gabriella Agosti, Roberto Tofi e l’attuale Vladimiro Vagnetti.
All’interno del Gruppo, vi è anche una Scuola di Musica, fondata nel 1983, di cui è direttore il maestro Luigi Tanganelli, socio del Lions Club Cortona Valdichiana Host, che ha reso possibile l’esibizione della rinomata corale nella nostra città.
La Scuola di Musica “Francesco Coradini” ha altresì recentemente stipulato una convenzione con il Conservatorio Statale di Musica di Cesena che gli consente di organizzare al suo interno gli stessi corsi di base offerti dai conservatori, dando così la possibilità agli allievi di sostenere esami legalmente riconosciuti.
Le offerte raccolte in occasione dell’evento e nella successiva tradizionale “Festa degli auguri”, ammontanti a 1500,00 euro, hanno consentito ai presidenti dei due clubs lions (Gabriele Falco e Marisa Posani) di acquistare del materiale scolastico in favore della scuola elementare Istituto Comprensivo “San Demetrio ne’ Vestini” de L’Aquila, colpita dal recente terremoto
Michele Lupetti Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70