Categories Enti e Associazioni

Allo Spina torna il cinema: primo appuntamento con ‘Amarcord’

Al Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino, dopo un inizio di stagione teatrale a suon di tutto esaurito, domenica 14 febbraio farà il suo primo giro di palcoscenico il grande schermo bianco che dà vita alla magia del cinema con la rassegna “Il cinema ritrovato”. Occasione importante, fortemente voluta dall’amministrazione comunale in collaborazione con Officine della Cultura e Sentieri Selvaggi, per dare avvio ad una nuova stagione del Teatro, casa dei castiglionesi, da vivere attraverso le emozioni e i sogni del cinema.

Per domenica 14 febbraio, domenica di San Valentino, alle ore 17 proiezione a ingresso libero di una pellicola entrata a far parte della storia del cinema, “Amarcord” del pluripremiato regista Federico Fellini, scritto insieme alla penna del grande Tonino Guerra, premio Oscar nel 1975 come miglior film straniero. La pellicola torna in sala grazie all’attento restauro della Cineteca di Bologna per l’Amarcord, il “mi ricordo”, degli eventi salienti della vita non solo del regista ma di un’intera società.

Prossimi appuntamenti domenica 21 febbraio, sempre alle ore 17, con “Il Grande Dittatore” di Charlie Chaplin; ancora a febbraio, domenica 28 alle ore 17, imperdibile appuntamento con il film di Alex De La Iglesia “Messi – Storia di un campione”; sabato 5 marzo alle ore 21 ultimo appuntamento con l'”Aida” di Giuseppe Verdi nell’allestimento del Teatro alla Scala di Milano firmato da Franco Zeffirelli.

Ad esclusione del primo evento, a ingresso gratuito, il costo dei biglietti varia da € 5,50 (studenti e over 65) a € 7,00. Biglietteria presso il Teatro Mario Spina con apertura un’ora prima della proiezione. Per informazioni: Officine della Cultura via trasimeno 16, Arezzo – 0575 27961 – www.officinedellacultura.org.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago