Categories Enti e Associazioni

Alle scuole di Mercatale arrivano le Lavagne Interattive Multimediali

Venerdì 19 dicembre, alle 16.30, ci sarà gran festa a Mercatale per l’arrivo di due lavagne interattive multimediali, per chi le usa semplicemente LIM: la prima è stata donata alla scuola primaria dalla Banca Popolare di Cortona; la seconda è stata donata all’istituto superiore di primo grado dalla Fondazione Nicodemo Settembrini.

Si tratta dell’ultimo modello della Promethean, una ditta che ha una storia nel campo della produzione informatica, il quale interagisce attraverso una penna e collegandosi ad internet mette in comunicazione la scuola con la realtà del pianeta, con la storia del passato e i sogni del futuro.

Insegnanti,  alunni e genitori sono entusiasti di entrare in questa modalità di interazione con il mondo, una porta che si apre su un archivio di materiali da consultare e da vedere, avendo nello stesso tempo la possibilità di produrre materiali multimediali nel modo più facile ed intuitivo, e questo soprattutto per i ragazzi, che da nativi digitali, ne  capiscono al volo il funzionamento e i comandi.

Con queste due LIM, ogni plesso di scuola primaria del 2°Circolo e secondaria di primo grado ne possiede una, da far usare alle classi in relazione alle necessità e al tipo di lezione.

Venerdì pomeriggio la festa sarà congiunta e si svolgerà nella palestra condivisa dalle due scuole; saranno presenti i dirigenti Dott.ssa Silvana Valentini e Dott.Angiolo Maccarini, insieme alle autorità comunali, che si sono attivate per la positiva riuscita dell’iniziativa e ai rappresentanti della Banca Popolare di Cortona e della Fondazione Nicodemo Settembrini.

Questo modo di lavorare insieme fra i due ordini di scuola è un tratto caratteristico di Mercatale, un piccolo centro in cui tutti si conoscono e si frequentano, in cui si può ancora godere della rete familiare e relazionale che dà sostegno e aiuto e che fa crescere in modo   responsabile e saldo sulle proprie radici culturali.

Per l’occasione i bambini hanno preparato uno spettacolo di benvenuto con poesie della tradizione e scritte da loro, la storia “The very hungry caterpillar” e i canti natalizi che hanno provato insieme.

I genitori, sempre partecipi e disponibili verso le iniziative della scuola, hanno predisposto un delizioso rinfresco che concluderà questa bella serata conviviale.

Le insegnanti

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago