Categories Enti e Associazioni

A Monte San Savino ANMIL promuove la Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul lavoro

Domenica 11 ottobre l’ANMIL celebra in tutta Italia la 65ᵃ Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro – istituzionalizzata nel ’98 con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri su richiesta dell’Associazione – sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio dell’INAIL e dell’INPS.

Questa Giornata – che non vuole essere solo commemorativa delle vittime del lavoro – sarà l’occasione per ritrovarsi con le massime istituzioni e autorità e verificare la situazione infortunistica sul territorio e quali iniziative possono e devono essere avviate affinché diminuiscano i numeri di questo fenomeno che rimangono molto alti.

La Sezione ANMIL di Arezzo organizza la Giornata a Monte San Savino con il seguente programma:

ore 9,00          raduno dei partecipanti presso Porta Fiorentina;

ore 9,15          corteo da Porta Fiorentina fino a raggiungere la Chiesa di Sant’Agostino;

ore 10,00        SS. Messa in suffragio dei Caduti sul Lavoro, presso la Chiesa di Sant’Agostino – officiata da Don. Valter Tanganelli;

ore 11,00        Cerimonia Civile presso il Teatro Verdi del Comune di Monte San Savino – interverranno il Presidente Territoriale ANMIL  Vincenzo  Municchi, il Sindaco di Monte San Savino Margherita Gilda Scarpellini, la Direttrice della Sede INAIL di Arezzo Sabrina Tartaglia, l’Oratore Ufficiale della cerimonia On. Antonio Boccuzzi, il Prefetto di Arezzo Alessandra Guidi, la Sen. Donella Mattesini, l’On. Marco Donati, i Consiglieri Regionali Lucia de Robertis e Vincenzo Ceccarelli e il Vice Presidente della Provincia Eleonora Ducci.

Al termine si terrà la consegna dei Brevetti e Distintivi d’Onore a cura della Sede INAIL di Arezzo.

“In questa Giornata, ai temi della prevenzione verrà affiancato anche quello della tutela che deve essere garantita alle vittime del lavoro per una più equa e adeguata assistenza, ancora oggi legata ad una normativa obsoleta che risale al Testo Unico Infortuni del 1965 e che andrebbe completamente rivista”.

In considerazione dell’interesse del Papa verso queste tematiche, nell’Angelus di Domenica 11 ottobre il Santo Padre rivolgerà un pensiero all’ANMIL in ricordo della Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago