Categories Dai Comuni

ZTL a Cortona: ipotesi Aprile per l’entrata in funzione

Terminati tutti gli adempimenti procedurali e l’installazione, il Comando di Polizia di Municipale sta predisponendo l’entrata in funzione della ZTL ed in particolare delle telecamere per il Centro Storico di Cortona. Le telecamere installate sono 14, undici riservate alla video sorveglianza e tre riservate al controllo accesso veicoli non autorizzati.

I varchi elettronici per la lettura del numero di targa dei veicoli in transito sono via Nazionale, via Guelfa e l’intersezione tra via Guelfa e piazza della Repubblica, le altre telecamere, quelle riservate alla video sorveglianza, hanno un impiego finalizzato alla sicurezza e prevenzione e coprono alcune zone del Centro Storico, piazza della Repubblica, piazza Garibaldi, via Nazionale, via Guelfa..

Nel frattempo le zone gialla  e rossa sono pienamente attive e tutti i residenti hanno ricevuto istruzioni e permessi necessari e tutte le operazioni di consegna e registrazione si sono svolte regolarmente senza intoppi.

Naturalmente l’entrata in funzione degli impianti di videosorveglianza è collegata al termine dei lavori di via Severini, che, salvo peggioramento delle condizioni meteorologiche, termineranno entro il mese di marzo.

E’, quindi, ipotizzabile che l’entrata in funzione delle telecamere nel mese di aprile e, come più volte comunicato dall’Amministrazione Comunale, sarà un ingresso graduale con un periodo nel quale verrà testato l’intero sistema.

Il controllo farà riferimento alla centrale operativa della Polizia Municipale che, nei primi mesi, sarà a disposizione dei cittadini e dei turisti per verificare la funzionalità e l’efficacia del servizio.

Le novità più consistenti non riguarderanno le regole né i permessi, che sono stati riorganizzati senza stravolgimenti, ma riguarderanno le modalità di controllo, che saranno automatiche.

L’obiettivo è quello di realizzare una riorganizzazione della mobilità interna a Cortona che migliori la vivibilità della città sia per i residenti che per gli operatori e che rispetti quella che è la storia e la bellezza di

Cortona così apprezzata in tutto il mondo.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago