Categories Dai Comuni

Turismo a Castiglion Fiorentino, stranieri in forte aumento

Sono stati pubblicati recentemente i dati dell’Ufficio Statistica della Regione Toscana relativi ad arrivi e presenze nel nostro territorio. Dalla lettura dei dati è facile notare lo stupefacente trend del comune di Castiglion Fiorentino che dal 2010 ad oggi passa, nella speciale classifica provinciale degli “arrivi”, dal 7°  al 4° posto con un incremento di oltre l’80%.

Analizzando ancora più nel dettaglio possiamo vedere che il numero dei soli stranieri arrivati nel nostro comune è pari 15.974 unità collocando il nostro comune subito dietro ad Arezzo e Cortona. Prendendo in considerazione solo gli ultimi 2 anni, l’incremento degli arrivi dei turisti stranieri sfiora addirittura il 60%.
“I dati indicano un forte aumento degli arrivi nel Comune di Castiglion Fiorentino, dimostrando  l’attenzione dei turisti verso quei territori che hanno conservato la loro identità e che sono in grado di trasmettere sensazioni ed emozioni ancora autentiche. Gli ottimi risultati dello scorso anno, accompagnati da una proiezione del 2016 decisamente incoraggiante e da numeri che potrebbero regalarci sorprese molto positive, non devono comunque farci sentire appagati. E’  fondamentale il decollo del progetto di una Valdichiana unita che possa creare una vera sinergia tra i comuni della nostra vallata, migliorando la permanenza media dei turisti che possono visitare i nostri caratteristici borghi. E’ il momento di fare il salto di qualità e, accanto ad un impegno sempre crescente da parte  dell’amministrazione comunale a favore della promozione del territorio, ritengo necessaria una presa di coscienza delle nostre  potenzialità da parte dei nostri operatori commerciali e da parte di tutti coloro che potrebbero ottenere vantaggi sviluppando settori ancora inesplorati legati al turismo” dichiara l’assessore alla promozione turistica Devis Milighetti.
Occorre, infatti, convincere i viaggiatori a rimanere più a lungo o a tornare più volte, evitando il fenomeno del turismo mordi e fuggi, incrementando  anche il tasso di permanenza sul nostro territorio fermo restando la sua autenticità; questo può avvenire sia attraverso una migliore calendarizzazione delle nostre numerose iniziative, già iniziata nello scorso anno ma che nel 2017 vorremmo rafforzare, sia attraverso un’offerta privata che deve iniziare a tarare la propria domanda anche tenendo conto di un bacino di utenza ancor poco sfruttato e che potrebbe essere invece fonte di guadagno per l’economia locale.
“L ‘incremento così marcato del numero di turisti riscontrabile nel nostro comune, a differenza di altri che risultano ormai da anni in una situazione stabile o di regressione, ci ha permesso di colmare parte del gap rispetto a quei comuni che si erano affacciati prima di noi in questo mercato.  Pur non avendo a disposizione risorse economiche pari a quelle dei comuni che hanno introdotto la tassa di soggiorno e che pertanto sono in grado di investire cifre molto più consistenti delle nostre, le iniziative promozionali e di marketing che abbiamo portato avanti, prime tra tutte la presenza ad Expo, hanno permesso di incrementare in maniera strutturale e non con singoli eventi, il turismo legato a cultura ed arte come dimostrano gli 8000 ingressi ai musei raggiunti a fine Agosto.  Accanto a tutto questo, la posizione strategica del nostro territorio ci consente di definire Castiglion Fiorentino una ottima base di partenza per coloro che decidono di visitare la Valdichiana e l’intera Toscana” conclude Milighetti.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago