Categories Dai Comuni

Torrita approva il baratto amministrativo

Il consiglio comunale di Torrita di Siena ha approvato il baratto amministrativo: rappresenta una possibilità in più per chi versa in non semplici situazioni economiche. “Si tratta di un progetto che è già stato adottato in altri territori – commenta Roberto Trabalzini, consigliere comunale del Partito democratico – e che punta ad aiutare i cittadini con difficoltà economiche. I cittadini che sono morosi nei confronti della pubblica amministrazione e che hanno delle imposte scadute non pagate, fino ad un totale massimo di 1.080 euro, potranno barattare queste cifre con opere e lavoro utile per la collettività”.

 

Per lavoro di pubblica utilità si intende la possibilità di andare ad effettuare manutenzioni ad aree verdi e parchi o in aree giochi, ma senza effettuare interventi che possano comportare dei rischi per la persona. Può usufruire di questa opportunità qualunque cittadino maggiorenne che non abbia mai avuto condanne penali e che abbia un Isee non superiore agli 8.500 euro.

Non si potrà lavorare per corrispondere l’intero importo non pagato: il 20% della cifra che rappresenta la morosità dovrà essere pagata dal cittadino, mentre il restante 80% può essere barattato con lavori di pubblica utilità. Il Comune di Torrita di Siena individuerà le criticità e le situazioni dove potrà servire un intervento del cittadino, che potrà effettuare questo intervento per un massimo di ventiquattro giorni in un anno.

Il consiglio comunale torritese ha approvato all’unanimità questa opportunità: oltre al centrosinistra anche la lista civica “Rifare Torrita” ed il Movimento 5 Stelle hanno votato sì al baratto amministrativo.

“Siamo molto contenti – commenta Trabalzini – che questa proposta sia stata accolta in maniera molto positiva da tutti i gruppi presenti in consiglio comunale. Ne parlavamo da tempo e adesso siamo riusciti a far divenire questa possibilità una realtà per poter aiutare chi vive delle difficoltà. Ci sembrava giusto in un periodo complicato come questo dar vita ad una iniziativa simile”.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags Torrita

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago