Il 25 Aprile è a mio avviso una data di grande attualità e per questo ritengo giusto avviare una piccola riflessione da sottoporre alle mie concittadine e ai miei concittadini. Quello che vorrei sottolineare della Resistenza, che per il nostro paese fu una guerra di liberazione dal giogo nazista, è l’attualità dei valori che l’hanno contrassegnata: usciti da un ventennio in cui le libertà democratiche erano state progressivamente abolite, piombati poi negli orrori della guerra e dell’occupazione militare tedesca, gli italiani hanno saputo trovare una nuova straordinaria forza e comunità di intenti nel nome della democrazia, di un modello di società fondata sul rispetto reciproco e sull’unità fatta prima di tutto di collaborazione, andando oltre tutte le diversità.
Un modello che è ancora moderno e di valore universale
E’ per questa attualità dei valori e per la grande prova di maturità offerta dal nostro paese in quella circostanza che la memoria della Resistenza merita di essere preservata e anzi arricchita. Sono tanti, anche nelle realtà più piccole, gli ambiti interessanti ai quali ha pienamente senso dedicare attenzione e momenti di approfondimento e divulgazione: da vari e diversi punti di vista possono offrirci la dimostrazione concreta del valore complessivo di una generazione che seppe riscattarsi e riconquistare la libertà per sè e per i propri figli; è anche grazie ad essa che abbiamo potuto vivere fino ad oggi in un paese democratico
Credo che dare un contributo in questo senso sia dovere di ogni amministratore locale e di chi, in un modo o nell’altro, fa politica al servizio della propria collettivà: per questo a Monte San Savino stiamo progettando alcune iniziative dedicate al ricordo di eventi, personaggi e idee della Liberazione, legate alla realtà savinese. Un momento cruciale sarà senza dubbio quello del prossimo 4 Luglio, 70esimo anniversario dell’arrivo delle truppe alleate nella nostra città, ma altre idee sono in fase di ideazione per i mesi immediatamente successivi.
Invitando sin da ora tutti i miei concittadini a sostenere tali iniziative auguro a tutti un felice 25 Aprile… e che sia per tutti giorno di festa, di serenità e anche di riflessione
Margherita Scarpellini – Sindaco di Monte San Savino
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…