Categories Dai Comuni

Ritorna a Foiano il progetto ‘Orti a scuola’

Si rinnova l’appuntamento con “Gli Orti a Scuola”, il progetto di formazione promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Foiano della Chiana che porterà ragazzi e bambini delle scuole a confrontarsi con la progettazione, creazione e coltivazione di un orto. Il progetto vede la collaborazione dell’Assessorato all’istruzione e dell’Istituto Omnicomprensivo. Coltivare è tra i gesti più antichi, forse il primo che ha consentito di parlare di civiltà.

Coltivare un orto a scuola è far crescere prima di tutto i saperi: saperi che hanno a che fare in primo luogo con i gesti ovvero con un apprendimento esperienziale che le generazioni più giovani non sempre hanno modo di sperimentare. Vuol dire occuparsi di un essere vivente, una realtà che va al di là della certezza di soluzione propria di un’equazione matematica.

Coltivare un orto a scuola è un modo per imparare a conoscere l’ambiente, gli esseri viventi, il funzionamento di una comunità, l’importanza dei beni collettivi e dei saperi altrui, saperi di altre generazioni e di altri popoli.

I tre orti che accompagneranno i ragazzi foianesi per l’anno scolastico 2014-2015 saranno quelli della scuola elementare di Pozzo e delle scuole materne comunale “L’Albero del Ricco” e statale “L’Alveare”. I ragazzi coadiuvati dalle maestre e dagli esperti dell’Auser di Foiano della Chiana vedranno e parteciperanno alla creazione di un orto attraverso tutte le sue fasi.

«Gli orti a scuola vanno ad aggiungersi alle tante iniziative sul rispetto ambientale che l’amministrazione di Foiano della Chiana organizza e che andranno ad ampliarsi ad anno nuovo con importanti cambiamenti e sviluppi strutturali sui temi ambientali e in particolar modo sui rifiuti» afferma l’Assessore all’ambiente Jacopo Franci.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags foiano

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago