Categories Dai Comuni

Riorganizzazione della Sanità Aretina: I Sindaci vogliono vederci chiaro prima di esprimersi definitivamente

La sanità all’esame della Conferenza dei sindaci: risultati di oggi e progetti per il futuro, la riorganizzazione regionale ed i patti territoriali, dall’assistenza territoriale a quella specialistica sono stati oggetto della riunione di ieri. Alla presenza di Luigi Marroni, assessore alla sanità della Regione Toscana, che in 138 pagine e tabulati ha illustrato quella che sarà la nuova sanità toscana.

Con 30milioni di euro in meno in due anni continuerà l’impegno dell’azienda sanitaria per garantire comunque serviizi efficenti per tutti i cittadini. Il direttore generale Desideri ha dichiarato di non a seguire le logiche dell’urgenza, ma di pianificare e sviluppare quegli interventi che si sono dimostrati capaci di garantire attenzione all’equità delle cure, alla qualità delle stesse e, contemporaneamente, alla sostenibilità economica. Sono quattro i capisaldi su cui si è basata l’azione della Asl – ha dichiarato il direttore generale – sviluppare l’assistenza territoriale e le cure primarie, mantenere e accrescere la risposta assistenziale nel campo dell’emergenza-urgenza territoriale e ospedaliera, stimolare e gestire la rete per la qualità e la sicurezza degli ospedali, con un rapporto stretto con l’azienda Ospedaliero-Universitaria di Siena per le discipline di maggiore complessità, potenziare le attività di prevenzione collettiva, ponendo una attenzione particolare alle tematiche connesse a “salute ed ambiente”. Per i piccoli ospedali locali saranno individuate una o più attività specialistiche di elevato livello, rivolte al bacino di utenza dell’ospedale di zona, sia al resto della provincia. Il modello di sviluppo è contenuto nel dettaglio in un documento, il “Patto Territoriale”, che indica per ogni struttura compiti e risorse. Molta attenzione è stata posta all’innovazione nel campo delle tecnologie bio-mediche e dei sistemi informativi. La nostra azienda intende proseguire nella strada del cambiamento per la crescita e l’equità delle cure, ma per farlo è cosciente che il confronto, la condivisione con i professionisti e la partecipazione dei cittadini e soprattutto, delle Istituzioni, che i cittadini rappresentano, sia un indispensabile prerequisito per la legittimazione sociale del nostro operato e, ancor più, per accrescere la passione e l’orgoglio dei nostri operatori per opportunità, unica, loro affidata di contribuire, con il loro lavoro, alla salute e al benessere della comunità. I sindaci hanno chiesto a Desideri la possibilità di approfondire alcuni aspetti particolari contenuti nei Patti Territoriali, con particolare riferimento alle attività specialistiche individuate per ogni presidio ospedaliero, prima di esprimere il loro parere definitivo.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago