Categories Dai Comuni

Rappresentazione finale del premio “Gargonza Art Award”

I cinque vincitori del premio Gargonza Arts Award 2012 concludono il loro soggiorno di borse di studio nella Toscana con una grande rappresentazione finale delle loro opere costituite a Gargonza. Sandra Schlipkoeter (pittura, denominata di Anthony Cragg), Isaak Broder (fotografia, denominato di Herbert Molderings), Genoël von Lilienstern (composizione, denominato di Peter Eötvös), Kevin Kuhn (letteratura, denominato di Hanns-Josef Ortheil) e Micky Damm (architettura, denominato di Karlheinz Petzinka) allestiscono il 7 luglio alle ore 18:30 nel Castello di Gargonza una serata ispirata, che va illuminare le discipline diverse degli artisti, solitariamente e tra il lavoro comune.

Il Gargonza Arts Award è stato conferito quest’anno la prima volta a cinque giovani artisti. Iniziato da Professore  Michael Faust nell’anno 2011 esso garantisce a giovani artisti una borsa di studio per una permanenza di tre mesi al Castello di Gargonza, un paese all’interno di un castello medievale sui colli toscani a metà strada tra Siena ed Arezzo nel comune di Monte San Savino. La posizione favorevole garantisce, accanto alla concentrazione creativa, anche la vicinanza dei centri artistici come Firenze, Siena ed Arezzo con le sue collezioni di oggetti d’arte importanti. L’alloggiare tutti nella “Casa degli artisti” con camere singole, sale di ricreazione e con un atelier, dovrebbe promuovere lo scambio artistico reciproco e la discussione sull’arte contemporanea in relazione alla situazione attuale dal punto di vista artistico e sociale

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago