Categories Dai Comuni

Premio della Presidenza del Consiglio al progetto “Argento Vivo” di Castiglion Fiorentino

Al progetto “Argento vivo – Attività di valorizzazione delle generazioni d’argento e di avvicinamento delle medesime alle generazioni più giovani”, elaborato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune, è stato riconosciuto uno dei premi per iniziative di promozione dell’invecchiamento attivo e di solidarietà tra le generazioni promossi del Ministero per la Cooperazione Internazionale e le Politiche per la Famiglia.

 

L’obiettivo del progetto è fornire agli ultracinquantenni, attivi nel volontariato, i mezzi necessari all’espletamento di attività socialmente utili. Al contempo intende migliorare le conoscenze informatiche, le capacità relazionali, il bagaglio culturale e civile di questa fascia di cittadini. Il  punto di partenza e di forza di questo progetto, è la collaborazione già esistente  tra il Comune, la scuola e le locali Associazioni di volontariato. Si è voluto in questo modo dare maggiore forza e possibilità a tale collaborazione, consapevoli dell’impegno che la nostra comunità esprime da anni nel volontariato. Ben cinque gli ambiti sociali d’intervento: alfabetizzazione informatica, aiuto compiti scolastici, sicurezza stradale, musei e verde pubblico. Il progetto avrà durata biennale è sarà finanziato dal premio per le spese inerenti l’acquisto delle strumentazioni, la formazione e il rimborso spese dei volontari.

Sabato 31 agosto u.s., nella sala del Consiglio Comunale, ha avuto luogo un incontro preliminare con le Associazioni del territorio per illustrare le finalità del progetto e chiedere la loro adesione. I presidenti delle Associazioni hanno espresso soddisfazione per le opportunità che questo progetto offrirà a tutta la comunità castiglionese e si sono impegnati a riferire ai rispettivi iscritti.

A breve seguirà la formalizzazione dell’accordo con il Dipartimento delle Politiche della Famiglia e l’avvio del progetto sulla base dei requisiti del premio. Tutti coloro che fossero interessati a ricevere ulteriori informazioni sul progetto possono rivolgersi all’ufficio Servizi Sociali del Comune nei giorni di apertura al pubblico (martedì, venerdì e sabato), o telefonare allo 0575.656465.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago