Categories Dai Comuni

Parte il progetto ‘Fedora’ per rafforzare la rete anti-violenza

Firmato il 6 febbraio 2017, l’atto di costituzione dell’Associazione Temporanea di Scopo “ATS” per la gestione del progetto “Fedora”, da Eleonora Ducci Vice Presidente della Provincia di Arezzo, Valentina Calbi Presidente dell’Unione dei Comuni del Casentino Valentina, Alberto Santucci Presidente dell’Unione dei Comuni della Valtiberina, Tania Salvi Vice Sindaco del Comune di Cortona, e Sandra Romei Vice Sindaco del Comune di San Giovanni, e Alessandra Benelli dalla Vice Presidente dell’Associazione Pronto Donna.

 

“Cortona, dichiara il vice Sindaco Tania Salvi che ha anche le delega alle Pari Opportunità,  è sempre stata in prima fila nell’ambito dei progetti per il contrasto alla violenza di genere collaborando con tutte le istituzioni.

Oggi con questo nuovo accordo siamo in grado di rafforzare i presidi territoriali e tutti  i progetti dei centri antiviolenza e dei servizi di assistenza alle donne vittime di violenza e ai loro figli.”

La proposta, che ha come capofila la Provincia di Arezzo che l’ha presentata insieme a Comune di Cortona (per la zona Valdichiana), Unione dei Comuni Montani del Casentino, Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana, Comune di San Giovanni Valdarno (per la zona Valdarno) e Associazione Pronto Donna Centro Antiviolenza e che ha come titolo FEDORA (Favorire l’Empowerment delle Donne e la Ricerca di Autonomia), è stata ammessa al finanziamento, con un contributo ministeriale di 180.000 euro, posizionandosi al 20 posto su 188 progetti presentati, rientrando dunque fra i 66 finanziati.

Il Progetto FEDORA ha come obiettivi quello di rafforzare la rete dei servizi territoriali già esistenti sia con l’ampliamento delle ore di ricevimento degli Sportelli Ascolto Donna delle Zone sociosanitarie, sia con quelle del Centro Antiviolenza dedicate ai percorsi di fuoriuscita dalla violenza svolte dalle operatrici, percorsi psicoterapeutici, assistenza legale per le donne che non rientrano nel gratuito patrocinio, sia dei servizi di assistenza, prevenzione e contrasto della violenza contro le donne; garantire i servizi educativi e di sostegno scolastico per i minori vittime di violenza assistita, in collegamento con le attività promosse dagli enti locali territoriali; promuovere l’orientamento lavorativo rivolto alle donne ospiti del Centro Antiviolenza.

Per la gestione delle attività e delle risorse il bando ministeriale prevede la costituzione di un’Associazione Temporanea di Scopo fra i soggetti partner del progetto, avvenuta ufficialmente proprio il 6 febbraio scorso.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago