Categories Dai Comuni

Novità da Monte San Savino

Il Museo del Cassero, ospita fino al primo maggio la mostra ‘Trasparenze di Toscana’ dell’artista Francesca Lapini. Mantovana d’origine, Alda Baboni Lapini vive e dipinge sul lago di Garda e trascorre lunghi periodi in Toscana a Monte San Savino, paese d’origine del marito, e sulle Alpi Orobiche nel paese di Schilpario. E’ membro ordinario dell’Associazione Acquerellisti Italiano. Ingresso libero.

 

———–

 

Sono aperte le iscrizioni per la frequenza al  Micronido “ La Freccia Azzurra “ sito nei locali della Scuola dell’Infanzia “ Pinocchio “ per il periodo settembre 2011 – luglio 2012. Il Centro è rivolto ai bambini dai 18 ai 36 mesi con l’ obiettivo di consentire alle famiglie di affidare il proprio figlio a personale educativo qualificato, in un ambiente organizzato ed adeguato alle esigenze dei piccoli e a questi ultimi di intraprendere un percorso di socializzazione. Il Centro sarà aperto per 5 giorni a settimana, dal lunedì al venerdì esclusi i festivi con orario 7.30 –17.30 con interruzione nei periodi delle festività natalizie e pasquali,  e nei periodi previsti dal calendario scolastico. Sarà garantita, in base all’orario di frequenza del bambino, la somministrazione della    colazione, del pranzo e della merenda. Il numero dei bambini  frequentanti è previsto in n. 18 unità, su un numero massimo di iscritti di 22.Possono fare domanda di iscrizione al servizio i soggetti esercitanti la patria potestà ovvero affidatari di bambini nella fascia d’età interessata, tenendo conto che, ai fini dell’ammissione, viene data priorità ai residenti nel territorio comunale. I moduli per la compilazione della domanda sono scaricabili presso il sito internet comunale, www.citymonte.it oppure disponibili presso l’Ufficio  Servizi Sociali, piazza Gamurrini, 1. La domanda, debitamente compilata dovrà essere presentata  all’ufficio protocollo dell’Ente a partire dal 26 aprile 2011 fino al 27 maggio  2011. Agli interessati sarà data comunicazione dell’avvenuta collocazione in graduatoria.

 

————

 

Il parco macchine del comune savinese del servizio lavori pubblici, manutenzioni,  ambiente e protezione civile è stato ampliato con l’acquisto di un fuoristrada Dacia  Duster 4×4  1.6 benzina.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago