Categories Dai Comuni

Notte dei Musei, le iniziative a Cortona

Nell’ambito della Notte Europea dei Musei il weekend tra sabato 21 e domenica 22 maggio torna una delle iniziative più importanti promosse dalla Regione Toscana e dal Ministero per i Beni Culturali e alla quale il MAEC da sempre aderisce. “Amico Museo” è un progetto, inserito nela progetto della Notte Europea dei Musei, che mira ad allargare il pubblico dei luoghi d’arte ed in particolare dei musei attraverso iniziative particolari ed originali.

 

Cortona con il suo polo museale del MAEC aderisce mettendo in campo un programma che partirà sabato 21 alle ore 21 nella sezione didattica del MAEC dove verrà proiettato, nell’ambito del ciclo “Una serata con le stelle”, il film “The Monuments Men”, film del 2014 diretto da George Clooney che racconta la storia vera  del più grande saccheggio di opere d’arte della storia, a seguire, i presenti potranno fruire della visita gratuita alla mostra “Etruschi maestri di scrittura”.

Domenica 22 alle ore 17 pomeriggio dedicato alle esperienze didattiche del museo con la presentazione dei finalisti e la proclamazione dei vincitori del Concorso letterario “Scribiamo! Narrazioni etrusche”.

Verranno poi presentati i primi risultati del progetto “MAEC4 Arte ed Educazione di fanno in 4!” in cui quattro partner (Accademia di Belle Arti di Perugia, MAEC, Istituto Comprensivo Cortona 1, AION Cultura) dialogano per valorizzare il patrimonio culturale di Cortona ed accrescere la ricerca e la sperimentazione nella didattica dell’arte.
Alla cerimonia interverrà anche la Band dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo Cortona 1.

Tutte le iniziative sono gratuite.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago