Categories Dai Comuni

Nasce a Cortona un nuovo Liceo Artistico

L’istruzione secondaria di secondo grado è competenza diretta delle province, ma il Comune di Cortona è sempre stato particolarmente attento al futuro delle scuole superiori del proprio territorio, come servizio essenziale e di qualità per i ragazzi del comune di Cortona e dei comuni limitrofi. I due Istituti d’Istruzione Superiore Luca Signorelli e ITAS Vegni in collaborazione con il Comune hanno formalizzato alla Provincia la richiesta per il prossimo anno scolastico di avvio di un nuovo corso serale all’istituto delle ITAS Vegni di Capezzine  e l’apertura di una sezione di  Liceo Artistico a Cortona.

 

Le proposte, ampiamente condivise e sostenute dall’Amministrazione Comunale, hanno trovato il favore della Provincia di Arezzo e nessuna valutazione negativa è emersa da parte del tavolo provinciale di concertazione sulla rete scolastica e dimensionamento dell’offerta formativa, che ha avuto luogo pochi giorni fa e a cui ha partecipato l’Assessore all’istruzione del Comune di Cortona, insieme ai dirigenti scolastici delle superiori di Cortona.

Non c’è ancora la delibera ufficiale della Provincia, ma il nuovo Liceo Artistico a Cortona è  quasi una realtà.

Con l’avvio di questo progetto i ragazzi a Cortona avranno tra le varie possibilità di scelta anche tre nuovi indirizzi di studio, con un biennio comune e specializzazione dal terzo anno in poi in:

– Arti figurative

– Audiovisivo e Multimediale

– Design, con specializzazione in Moda

La scelta di questi indirizzi, tra i tanti possibili all’interno delle discipline artistiche, oltre a tener conto delle peculiarità e punti di eccellenza di Cortona, nasce da una valutazione di possibili sbocchi nel mondo lavorativo in campo artistico e in particolar modo è frutto delle importanti collaborazioni che in questi anni l’Amministrazione Comunale ha fatto nascere e portato avanti con realtà singolari e di qualità nel mondo dell’arte, sia privati, che associazioni ed anche le importanti Università straniere che da anni collaborano con la città di Cortona.

Da ora parte anche un’intensa campagna d’informazione rivolta alle famiglie e ai ragazzi in modo che possano avere tutti gli elementi utili per poter operare le scelte di iscrizioni alla Scuola Superiore basandosi su informazioni il più complete ed aggiornate possibili in merito all’offerta scolastica presente nel nostro territorio.

L’Amministrazione Comunale  di Cortona resta invece fermamente contraria al trasferimento  dell’ITE Laparelli di Foiano dal nostro Istituto Signorelli al Marcelli di Foiano già dal prossimo Anno scolastico.

La richiesta, già avanzata all’Amministrazione Provinciale, nella figura del Consigliere delegato Eleonora Ducci  è quella di posticipare tale decisione di un anno, per permettere un avvio sereno e consolidato dei nuovi indirizzi di Liceo a Cortona.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago