Categories Dai Comuni

Montepulciano:il Cantiere promuove la formazione

Il 38° Cantiere Internazionale d’Arte continua a valorizzare la didattica e la formazione musicale, perseguendo così l’obiettivo principale posto da Hans Werner Henze, celebre ideatore della manifestazione poliziana. Giovedì 25 luglio, alle ore 21.30, la Chiesa del Gesù ospita il concerto sinfonico-corale. L’appuntamento musicale suggella infatti il peculiare corso di formazione per orchestrali, denominato “For.Music Formazione e aggiornamento per musicisti d’orchestra” e realizzato grazie alla collaborazione con l’Agenzia formativa La Sfinge s.r.l (Ente attuatore) del gruppo Readytec di Chiusi, con cui da anni si è consolidata una rete territoriale.

A partire dal mese di ottobre, i 20 musicisti iscritti hanno partecipato alle lezioni tenute da docenti affermati sul panorama artistico internazionale: Roland Böer è infatti direttore d’orchestra nei teatri più prestigiosi d’Europa, mentre il maestro Luciano Garosi è docente presso il Conservatorio di Firenze e direttore dell’Istituto di Musica della Fondazione Cantiere Internazionale (organizzazione che collabora allo stesso percorso formativo).

La curiosità più originale è proprio l’evento conclusivo di un progetto così ambizioso: gli strumentisti che hanno partecipato al corso For.Music saranno integrati nella compagine dell’Orchestra Poliziana per eseguire un sontuoso concerto sinfonico-corale dove sono coinvolte anche tre formazioni corali (Corale Poliziana diretta da Judy Diodato, Corale Arcadelt di Chiusi diretta da Barbara Valdambrini e Corale Verdi di Arcidosso diretta da Massimo Muratori, con un organico imponente che conta quindi sul palco 100 elementi guidati diretta da Gabriele Centorbi, direttore esordiente, individuato proprio tra gli allievi del corso For.Music). In programma brani legati al tema dell’acqua che ispira quest’anno il Cantiere Internazionale d’Arte: “Musica sull’acqua” di Haendel, “Tempesta di mare” di Vivaldi, “Calma di mare e viaggio felice” di Beethoven, “Konzertstueck” di Schumann, “Il bel Danubio blu” di Strauss.

La densa giornata cantieristica inizia già nel mattino, alle ore 12.30: nel chiostro della Fortezza, il ciclo Il paese dei Cantieristi rende omaggio alla Repubblica Ceca. Il clarinetto di Jonathan Guy, il flauto di Robert Looman, il pianoforte di Daniel  Browell si confrontano con pagine del compositore  Martinů.

Nel pomeriggio appuntamento alle ore 18.00, sempre in Fortezza, con la musica contemporanea di FLAUTO XXI, un progetto che punta a evidenziare il ruolo privilegiato che il flauto traverso riveste nella musica più attuale. I tre flautisti – Roberto Pasquini, Giovanni Scarpello e Claudia Pochin – si cimentano con brani di giovani autori italiani ed internazionali. In programma brani composti da Lanari, Halffter, Rumbau, Dumont, Miyakawa, Perocco, Corrado e Deraco.

BOTTEGHINO:

Chiesa del Gesù/Concerto Sinfonico Corale: 20€ | Il Paese dei Cantieristi: ingresso libero

Fortezza: 10€ | Area Cantiere: ingresso libero

Residenti: sconto 50% | Under 16: gratis    Info: 0578 758473  www.fondazionecantiere.it

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE

Alessio Biancucci tel. +39 0578 757007 | mob. +39 347 8269841  ufficio.stampa@fondazionecantiere.it

Azzurra Di Meco  mob. +39 349 8625225  azzurradimeco@fastwebnet.it

Diego Mancuso  tel. +39 0578 712202 |  mob. +39 340 7268935 d.mancuso@comune.montepulciano.si .it

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago