Categories Dai Comuni

Montepulciano, nuove regole per la raccolta dei rifiuti

Da lunedì 4 marzo il servizio di raccolta dei rifiuti “Porta a porta”, attivo a Montepulciano capoluogo, sarà profondamente rinnovato. Le innovazioni interessano sia le utenze domestiche sia quelle commerciali, professionali etc. e si possono sintetizzare in alcuni punti.

 

Gli abitanti potranno esporre i rifiuti a partire dalle 6 del mattino e non oltre le 9, secondo un nuovo calendario settimanale che prevede quattro giornate per l’organico, due per il multimateriale, due per i rifiuti non riciclabili ed uno per carta e cartone.

Ancora più significativa la novità che riguarda le utenze non domestiche che non dovranno esporre i rifiuti ma che dovranno prepararli per consegnarli al personale incaricato che provvederà al ritiro diretto.

L’obiettivo del nuovo piano messo a punto dal Comune di Montepulciano e da Sienambiente, gestore del servizio, è incrementare la raccolta differenziata ma anche contribuire al decoro urbano, prevenendo l’esposizione prolungata dei sacchetti nel centro abitato.

Tutti gli utenti interessati dal Porta a porta sono stati contattati da Sienambiente, hanno ricevuto il materiale con le informazioni sul servizio e il kit comprendente anche i sacchetti colorati per differenziare i rifiuti.

Tutto è pronto, insomma, per il cambio di passo del servizio che sarà presentato alla cittadinanza mercoledì 27 febbraio, alle 21.00, nel corso di un’Assemblea Pubblica che si svolgerà presso la sede del Circolo AUSER, in Via di Ciliano.

“Il servizio Porta a Porta richiede un’organizzazione complessa e capillare e un ruolo attivo da parte dell’utenza ma offre, in cambio, un nettissimo miglioramento delle condizioni ambientali di un centro storico pregiato come quello di Montepulciano, presentando effetti molto positivi anche sulla differenziazione dei rifiuti. E’ dunque nell’interesse di tutti che funzioni al meglio” afferma il Sindaco Andrea Rossi che annuncia anche che “non appena il servizio avrà superato la prima fase di rodaggio, saranno rimossi i cassonetti oggi presenti in Via dell’Oriolo, all’uscita di Porta Farina, con un innegabile, ulteriore vantaggio sotto il profilo del decoro e dell’impatto estetico”.

“La riorganizzazione è stata condivisa con Sienambiente su un modello che mostrava sensibili margini di miglioramento” spiega Alessandro Angiolini, Assessore all’Ambiente. “Il nuovo calendario ha tenuto conto delle esigenze manifestate in particolare dagli esercizi commerciali e nasce con un’articolazione che dovrebbe soddisfarne almeno la maggior parte. Da sottolineare che il miglioramento del servizio è a costo zero senza aggravi né a carico degli utenti né dell’Amministrazione Comunale”.

Tra le raccomandazioni che il Comune rivolge agli abitanti di Montepulciano c’è quella, pressante, di rispettare i colori dei sacchetti: un rifiuto raccolto nel contenitore giusto velocizza notevolmente l’attività degli addetti al ritiro.

Nelle prime settimane l’impegno principale sarà proseguire la campagna di informazione agli utenti e valutare giorno per giorno la funzionalità della nuova organizzazione.
Alla fase di assestamento ne seguirà una di consulenza e controllo, per mettere tutti gli utenti nelle condizioni ideali per rispettare tempi e modalità del servizio. Le trasgressioni saranno sanzionate nell’interesse dell’intera comunità.

Per informazioni è possibile rivolgersi al Comune di Montepulciano – Servizio Ambiente, tel. 0578 712239.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago