Categories Dai Comuni

Montepulciano: La Carta Etica dello Sport debutta nelle finali nazionali di calcio giovanile

Per la settima volta nelle ultime otto edizioni Montepulciano ospiterà la fase finale dei campionati nazionali giovanili di calcio e, insieme ad altre località della provincia di Siena e della Valdichiana, sarà teatro di una kermesse che, articolata sulle varie categorie del calcio per i ragazzi, si estenderà per quasi un mese, dall’11 giugno al 5 luglio. In particolare allo Stadio Comunale “Bonelli” si disputeranno il 19 giugno le finali-scudetto degli Allievi di Serie A e B e di Lega Pro, a cui si sono qualificate, tra le altre, Fiorentina, Roma, Torino, Inter e Milan. E altri importanti appuntamenti scaturiranno dall’elaborazione dei calendari, ancora in corso.

 

Questo straordinario evento sportivo segnerà anche la prima applicazione ufficiale sul territorio della “Carta Etica dello Sport” della Regione Toscana a cui il Comune di Montepulciano ha recentemente aderito.

Il documento impegna l’Ente a contribuire alla diffusione delle pratiche sportive e proclama principi e valori fondamentali dell’attività ludica ed agonistica o da essa generati come la lealtà, l’educazione, la fiducia, la socializzazione, la coesione sociale. Ferma la condanna del doping, considerato una violazione non solo delle regole ma dei principi sportivi.

Il Comune di Montepulciano diffonderà tale Carta Etica tra le Associazioni del territorio (alcune delle quali hanno aderito anche precedentemente all’Ente) e con le proprie scelte in materia sportiva ne sottolineerà la piena adesione; copie del documento saranno distribuite durante le imminenti partite di calcio giovanile.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago