Categories Dai Comuni

Montepulciano, eletto il Sindaco dei ragazzi

Un Sindaco neo-insediato che, immediatamente dopo la conclusione di un confronto elettorale particolare equilibrato, riconosce il valore degli altri contendenti e li chiama a far parte della sua Giunta. Non è fanta-politica, è cronaca; ed a rendere ancora più edificante l’episodio é che protagonista del gesto, tanto inconsueto quanto significativo, è stato uno studente di 13 anni, Gabriele Pyda, appena eletto Sindaco dei Ragazzi di Montepulciano per l’anno scolastico 2015 – 2016.

 

La mossa, assolutamente spontanea, ha spiazzato tutti ma non il Sindaco “degli adulti” Andrea Rossi che ha interrotto la seduta di insediamento del Consiglio Comunale junior per sottolineare l’importanza etica del gesto; Rossi ha anche aggiunto: “oggi questi giovani hanno dato una lezione alla politica dei grandi; nella stessa condizione noi staremmo ancora a discutere, loro hanno trovato la soluzione migliore”; e naturalmente un lungo e sincero applauso è rimbombato nella sala consiliare del Palazzo Comunale di Montepulciano, per questa edizione del Sindaco dei Ragazzi particolarmente affollata e coinvolta.

Gabriele Pyda, residente a Gracciano, studente della 3.a A presso l’Istituto Comprensivo Virgilio di Montepulciano Stazione, ha così chiamato a fare parte del suo esecutivo anche Giacomo Pedani, di Montepulciano,  vice-Sindaco con delega alla Comunicazione, e Carlotta Salvioni, studentessa ad Acquaviva, che curerà i Rapporti con le Istituzioni. I tre candidati alla fascia tricolore hanno raccolto, rispettivamente, 8, 7 e 6 voti, risultando dunque quasi equamente graditi ad ampi settori dell’assemblea neo-eletta.

Completano la Giunta dei Ragazzi Riccardo Giannini (Sport e tempo libero), Nicolas Camastra (Ambiente e Lavori pubblici), Alessandro Niosi (Istruzione e Cultura) e Gaia Giorgi (Vita Sociale).

Gabriele, che è nato a Montepulciano da genitori polacchi trasferiti in Italia da molti anni e pienamente integrati nella vita del comune, aveva già tentato altre quattro volte la scalata alla carica più importante, dimostrando dunque di credere profondamente in questa particolare istituzione.

A convincere il Consiglio dei Ragazzi, scaturito dalle elezioni che si sono tenute in tutti i plessi della Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado del Comune, è stato un programma che tiene anzitutto nella massima considerazione gli ausili digitali per la didattica: Gabriele ha chiesto infatti di potenziare le aule di informatica, riparando tempestivamente i pc non funzionanti, di dotare le classi di tablet e di rendere più fruibili le aule dotate di Lavagne Interattive Multimediali. Pyda intende poi dare maggiore impulso alla vita sociale, incrementando le attività sportive tra coetanei, anche fuori orario scolastico, e creare punti di ritrovo in ogni frazione.

Appassionato soprattutto dalla matematica, Gabriele ha due sorelle di cui una gemella, già eletta in passato nel Consiglio Comunale dei Ragazzi; sul futuro ha le idee chiare, da grande vuole fare il veterinario e coltiva la sua attenzione per gli animali grazie ad una zia che (testualmente) “a casa ha uno zoo”. Il neo-Sindaco junior è anche uno sportivo praticante: per 8 anni ha praticato il nuoto, anche a livello agonistico, e per due ha giocato a calcio; quest’anno frequenta i parquet della pallavolo ma quando può, soprattutto d’estate, si dedica al suo hobby primario, la pesca.

Gabriele Pyda è il sedicesimo Sindaco dei Ragazzi di Montepulciano e succede, nell’ordine, a Marco Duprè, Caterina Mancuso, Valentina Belperio, Roby Parissi, Federico Rocchi, Samantha Rubegni, Sara De Biasio, Marta Goracci, Lorenzo Leonardi, Marco Lazzerini, Mirko Giannini, Leon D’Antonio, Giacomo Pedani , Niccolò Trabalzini e Alessandro Isopo.

A Montepulciano il Consiglio Comunale dei Ragazzi fu istituito nel 2000, primo tra i Comuni dell’area, in seguito all’adesione dell’Ente all’UNICEF ed alla designazione del Sindaco come Difensore ideale dei Bambini.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago