Categories Dai Comuni

Montepulciano, dal gemellaggio con Moulins nasce un progetto internazionale per la pace

L’incontro 2015 di Montepulciano con la città gemellata di Moulins si è concluso con l’annuncio della realizzazione di un progetto di altissimo valore sociale ed educativo. In occasione della conferenza conclusiva, tenutasi nell’auditorium della Banca di Credito Cooperativo di Montepulciano e dedicata alla Via Francigena, l’Assessore all’Istruzione Francesca Profili e la Presidente del Comitato di Gemellaggio, Elena Ascenzi Contucci, hanno reso noto infatti il varo di un progetto che coinvolgerà le scuole medie delle due città gemellate e di altri due Paesi europei, la Germania ed il Lussemburgo

L’obiettivo è comporre, per il 2018, in occasione del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, una Cantata per la Pace.

A comporre il testo e le musiche saranno studenti ed insegnanti di ben otto scuole medie, due per ciascuno degli Stati coinvolti; il lavoro andrà avanti lungo l’arco di due anni scolastici e sarà eseguito nel 2018 a Souvigny, località poco distante da Moulins, nell’antica abbazia della città.

I testi saranno tradotti ed eseguiti nelle quattro lingue e la musica sarà arrangiata in base alle diverse esigenze di esecuzione.

L’incontro internazionale sarà preceduto da esibizioni delle scuole nei rispettivi paesi che saranno condivise grazie agli strumenti multimediali e di comunicazione digitale ormai accessibili a chiunque. Il progetto rientra nel programma europeo Erasmus e godrà dunque di sostegno finanziario che lo renderà accessibile alle scuole ed alle famiglie.

Per Montepulciano le scuole individuate sono la Virgilio, che raccoglie le frazioni, e la Origo del capoluogo.

La delegazione di Moulins, guidata dal Sindaco Pierre André Perissol e composta da numerosi esponenti delle Istituzioni e associazioni della città gemellata, è ripartita per la Francia lunedì mattina; l’appuntamento è fissato in terra transalpina per il 2016, quando saranno i poliziani a rendere visita.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago