Categories Dai Comuni

Mattatoio di Cortona, il Ministero ha certificato la qualità e la sicurezza della struttura

A dieci anni dall’avvio della gestione da parte di Cortona Sviluppo srl, del  Mattatoio comunale, questa struttura si è imposta come uno dei riferimenti di tutto il Centro Italia per la lavorazione delle carni di qualità. La Cortona Sviluppo srl, sotto la guida dell’AD Andrea Viti ha finalizzato importanti investimenti che hanno fatto di questo impianto un modello di gestione ed efficienza.

 

Un Mattatoio in possesso di tutte le certificazioni dell’Unione Europea in materia sanitaria, della qualità della macellazione e del rispetto delle normative.

In questi giorni si è conclusa un’ispezione del Ministero dell’Agricoltura e della ASL8 che hanno nuovamente certificato questi alti standard, certificando positivamente l’audit ministeriale sulla protezione degli animali alla macellazione (Regolamento CE 1099/2009).

Gli ispettori Ministeriali hanno verificato con attenzione l’efficacia del sistema di controllo veterinario sullo stabilimento e il risultato, certificato anche da comunicazioni scritte, è stato estremamente positivo e questo premia la gestione del mattatoio comunale da parte di Cortona Sviluppo.

“Per Cortona, dichiara il Sindaco Francesca Basanieri, avere ancora un mattatoio pubblico e che opera a questi livelli di eccellenza non è solo un vanto, ma è anche motivo di grande tranquillità sotto il profilo della sicurezza alimentare.

Questo è un aspetto, prosegue il Sindaco Basanieri, che spesso tendiamo a sottovalutare ma che invece è fondamentale per la salute.

Un corretto trattamento degli animali destinati a macellazione, un percorso sicuro  di lavorazione delle carni sono la base sulla quale realizzare prodotti sani che poi arrivano nelle nostre tavole.

Colgo anche l’occasione di questa notizia per ringraziare lo staff di Cortona Sviluppo, a cominciare dal suo AD Andrea Viti, per come in questi anni difficili ha saputo gestire con serietà e professionalità il Mattatoio rendendola un’azienda importante ed efficiente, un patrimonio per tutta la comunità.”

Oggi sono 8 i lavoratori che operano nel Mattatoio Comunale, oltre a due veterinari della ASL8 che quotidianamente intervengono presso la struttura verificando continuamente il percorso di lavorazione e la qualità delle carni.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago