Categories Dai Comuni

“Masquerada Festival” a Foiano

“Arti in piazza”, ma anche “Tra il Borgo e l’Arte”. Sono i due sottotitoli e insieme slogan della prima edizione del”Masquerada Festival”, l’evento promosso dall’Associazione Masquerada in programma il prossimo 24 agosto a Foiano della Chiana, il piccolo borgo medievale toscano in provincia di Arezzo. Il festival ospiterà spettacoli di tutti i tipi, di grandi e di piccole dimensioni, musicali, teatrali, circensi, ballo. Gli spettacoli saranno inseriti in luoghi diversi tenendo conto del numero degli artisti e del tipo di esibizione. Sarà selezionato anche uno spettacolo itinerante o una Street Band.

 

Il Concorso. Alla base del Festival ci sarà un concorso (il primo premio è fissato in 500 euro, mentre il secondo e il terzo in oggetti di artigianato artistico selezionato per l’occasione) durante il quale i gruppi selezionati (saranno scelti i primi dieci iscritti) potranno esibirsi per le vie e per le piazze del borgo storico e  grazie a una giuria al 50% popolare e per il 50% tecnica saranno giudicati per una classifica finale. Il concorso si svolgerà come detto per le vie del centro storico ed avrà la durata  di circa tre ore in due trance da 1:30 ora ciascuna. Ogni  artista avrà a disposizione circa 30 minuti per l’esecuzione dello spettacolo. La prima esibizione si svolgerà dalle ore 18:30 alle ore 20:00, la seconda dalle 21:00 alle 22:30.

Gli spettacoli. L’evento tuttavia non si riduce al contest rappresentato dagli spettacoli di artisti provenienti da tutta Italia, ma nell’arco della serata, con inizio alle ore 17 e poi avanti fino a notte, musica, esibizioni, attrazioni per i più piccoli e enogastronomia si avvicenderanno per dare al visitatore, al turista e all’appassionato la vera idea di un borgo colpito dall’arte che in questo caso diventa di strada. A rafforzare l’importanza di questa prima edizione anche l’inserimento dell’iniziativa nel programma dell’evento promosso dalla Regione Toscana, “Toscana, Arcobaleno d’estate” che vedrà nello stesso giorno, alla stessa ora, in molti posti diversi della regione, tante iniziative scandite a suon di brindisi. Un flash mob regionale che sarà colorato dall’Associazione Carnevale di Foiano, per unire i tanti turisti e i toscani che il 24 agosto si troveranno nelle varie località inserite nel programma.

Associazione “Masquerada”. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale Masquerada, nata dalla ormai conosciuta band di percussionisti di Foiano della Chiana, Siena, Cortona e Arezzo che ripropongono in giro per l’Italia i più irresistibili ritmi brasiliani creando un’atmosfera unica ed uno spettacolo incredibilmente coinvolgente. La loro formazione è composta da oltre 40 musicisti e riesce ad ottenere un impatto sonoro senza eguali ricreando quel sound che ha fatto del Brasile un icona amatissima in tutto il mondo. Maracas, Ganzà, Chocalho, Agogo, Surdo Maracação, Reposta e Cortador, Repinique, Caixa, Repique de Mão, Timba, Tamborim, Reco Reco e Triangolo: sono tutte percussioni brasiliane utilizzate dalla band. Samba, Batucada, Ragga, Ijexa, Reggae, Maracatu… ritmi trascinanti che sanno far scatenare nel ballo chiunque.

Le iscrizioni si chiuderanno il 9 agosto. I moduli per iscriversi e il regolamento completo è disponibile sul sitowww.masquerada.it. Informazioni possono essere richieste anche direttamente all’Associazione al numero di telefono 0575649820 o tramite e-mail masquerada010@gmail.com.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags foiano

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago