Categories Dai Comuni

Marciano, “Scacco alla Torre”, secondo appuntamento con la storia di Giovanna d’Arco

Secondo appuntamento con la stagione Scacco alla Torre a Marciano della Chiana domenica 4 marzo alle ore 21.15 con lo spettacolo Giovanna D’Arco scritto e diretto da Alessandro Boncompagni. Tutti conoscono, più o meno, la storia della “Pulzella d’Orleans”, Jeanne d’Arc, che a 19 anni scelse di morire sul rogo a Rouen, in nome del suo Dio che l’aveva chiamata a liberare una Francia invasa e martoriata dalla guerra da quasi cento anni.

Una ragazza della campagna francese che non sapeva leggere né scrivere, né cavalcare, che non aveva preso in mano una spada in vita sua, ma che riuscì a convincere prìncipi e generali a farsi affidare il comando di un esercito in rotta e a guidarlo in ripetute, inaspettate, magiche vittorie, fino ad accompagnare il giovane principe Carlo a ricevere l’investitura di re di Francia sull’altare della cattedrale di Reims. Illogicità della storia? Casualità e fortuna? O miracolo divino? E poi, all’apice della sua gloria (umana), il tradimento, la cattura, il processo, la scontata condanna e il martirio sul rogo. Un personaggio difficile, quello di Giovanna d’Arco, bruciata a Rouen e santificata, da quella stessa Chiesa che la scomunicò, dopo quasi 500 anni!

Noi cerchiamo semplicemente di raccontarla, oggi, a questo nostro mondo, non semplice da affrontare, che ha sempre più bisogno di donne eroiche e di cavalieri che siano esempio per nuove e vecchie generazioni. Questo “studio” su Giovanna d’Arco, che si basa in gran parte sugli atti processuali originali, è nato e si è costruito all’interno del progetto “Teatro Aperto” della Circoscrizione 3 Saione, del Comune di Arezzo, grazie al lavoro di una giovane compagnia aretina composta da attrici ed attori di diversa formazione ed esperienza, accomunati dal desiderio di proporre un teatro che scavi nell’anima. Benvenuti, signori spettatori, a Rouen, e che il processo abbia inizio.

Redazione

Al servizio di voi lettori, al servizio della Valdichiana, del suo territorio, delle sue energie. Non esitate a contattarci, segnalando notizie, eventi e quant'altro.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago