Categories Dai Comuni

MagisterChef Cortona Antica, lunedì la finale

Prendendo spunto dal celeberrimo format che spopola in televisione ma anche dal tema “universale” di EXPO 2015, AION Cultura ha ideato e organizzato quest’anno insieme alla Direzione Didattica Cortona 1 e in collaborazione con il MAEC di Cortona, un nuovo progetto di eccellenza: MagisterChef Cortona Antica, appositamente adattato alle esigenze del mondo antico. Il progetto, guidato da Eleonora Sandrelli, ha interessato circa 30 alunni delle classi quinte dei vari plessi del Circolo Didattico, scelti tramite sorteggio, i quali sono stati catapultati nel mondo antico allo scopo di farne degli Chef etruschi a tutti gli effetti.

Lo scopo è quello di far conoscere ai ragazzi quella che era la “dieta mediterranea” dei nostri antenati, considerata oggi assai salutare e famosa in tutto il mondo, in modo da avvicinarli al tema dell’alimentazione in maniera intelligente, stimolante e creativa. Allo stesso tempo hanno avuto modo, attraverso quei reperti presenti al MAEC che sono riconducibili al mondo dell’alimentazione, di approfondire alcune tematiche specifiche.

Le lezioni teoriche infatti sono state finalizzate alla conoscenza delle produzioni agricole, degli alimenti,  dei piatti e degli “attrezzi del mestiere” noti per il mondo etrusco. I ragazzi hanno così conosciuto pultes e farinate di cereali o legumi, zuppe, arrosti e bolliti di carne o pesce, quali spezie venissero usate e quali medicamenti se ne potessero trarre: il tutto all’insegna del rigore scientifico ma anche del divertimento!

Si è poi passati alla pratica: divisi in squadre, i ragazzi hanno dovuto di volta in volta studiare e presentare dei piatti che fossero non solo conformi dal punto di vista storico ma anche di qualità dal punto di vista della preparazione e dell’impiattamento.

“Un grande lavoro di studio e ricerca”, sottolinea il Dirigente Alfonso Noto, al quale i ragazzi si sono dedicati con tanto entusiasmo ed effettive – quanto insospettate – capacità gastronomiche.

Adesso si avvicina per loro l’ora della verità! Lunedì 8 giugno presso il Cortile di Palazzo Casali a Cortona si svolgerà la finale di questa prima edizione di MagisterChef: le 5 squadre dovranno presentare 3 piatti a scelta che verranno valutati da una giuria di esperti, composta da cuochi, etruscologi, ghiottoni e appassionati in genere.

I membri della squadra che otterrà i migliori punteggi dal punto di vista storico-archeologico, culinario e di presentazione si aggiudicheranno il titolo di “Apicio 2015”, Primo Vincitore del MagisterChef 2015, premiato con ricchi premi e cotillon… che non possiamo ancora svelare!

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago