In merito alle notizie diffuse recentemente dai mezzi d’informazione, l’Amministrazione comunale di Lucignano denuncia il metodo a dir poco discutibile, utilizzato per stilare la “fatidica” graduatoria dei “cattivi”, che vede Lucignano immotivamnte posizionato al 2^ posto, in compagnia di Enti che (purtroppo per loro), versano in condizioni economiche ben peggiori.
Non è dato capire in base a quale recondito criterio, il nostro Comune sia stato messo alla stregua di un Ente in pre-dissesto. In realtà, Lucignano ha l’unico problema (comune alla stragrande maggioranza degli altri Enti toscani ed italiani), di versare in anticipazione di cassa. Tale situazione è anche il frutto di una scelta precisa, fatta da tempo dalle Amministrazioni lucignanesi, che ha inteso privilegiare (nella congiuntura economica che attanaglia il Paese), il proprio contributo all’economia reale, cercando di continuare a fare doverosamente fronte ai propri impegni ed anzi cercando di abbreviare i tempi di pagamento dei fornitori.
In tale ottica, l’Amministrazione comunale denuncia il danno di immagine subito e si riserva la facoltà di tutelarsi nelle sedi legali.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…