Categories Dai Comuni

La Senatrice Maria Pia Garavaglia a Montelpulciano per parlare di volontariato

Maria Pia Garavaglia

In un momento di difficoltà economica e di crisi del Paese come quello attuale, il volontariato e il sociale possono essere di sostegno per il territorio e le comunità locali? A questa domanda cerca di rispondere l’incontro pubblico, organizzato dall’associazione di promozione sociale “Confronti in Valdichiana”, previsto per lunedì 12 dicembre alle ore 17.30 alla sala polivalente ex-Macelli di Montepulciano, alla presenza di una personalità storica del settore come la senatrice Maria Pia Garavaglia, ex ministro della Sanità e presidente della Croce Rossa Italiana.

 La sicurezza territoriale di fronte ai sempre più frequenti eventi calamitosi, la solidarietà per chi è in difficoltà nel momento in cui lo Stato è costretto a tagliare i servizi, il sostegno a tutto quello che è l’ambito della sanità oltre il ruolo del pubblico, la promozione socio-culturale sempre più a fatica garantita dagli enti locali le cui risorse diminuiscono: sono questi i settori in cui il volontariato e l’associazionismo potrebbero trovare un nuovo protagonismo per i territori locali.

Dopo il saluto istituzionale del sindaco di Montepulciano Andrea Rossi e l’introduzione della presidente di “Confronti in Valdichiana”, Licia Rossi, il giornalista Rai Andrea Covotta modera gli interventi dei due “esperti” del settore: la senatrice del Pd Maria Pia Garavaglia, profonda conoscitrice del mondo del volontariato per la sua esperienza passata come ministro della Sanità e presidente della Croce Rossa Italiana, e il direttore Relazioni Istituzionali del Dipartimento Nazionale Protezione Civile, Elvezio Galanti, tra i fondatori del sistema italiano di protezione civile.

A seguire la tavola rotonda con il presidente della Fondazione MPS, Gabriello Mancini, il Difensore Civico della Regione Toscana Lucia Franchini, il vicepresidente della Provincia di Siena, Alessandro Pinciani, il Vescovo della diocesi di Montepulciano, mons. Rodolfo Cetoloni, il presidente della Bcc di Montepulciano, Eros Nappini, e il sindaco di Chiusi, Stefano Scaramelli. Le conclusioni sono affidate al presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Alberto Monaci.

“L’associazione Confronti in Valdichiana – dichiara Licia Rossi – è nata in  provincia di Siena su impulso di professionisti, imprenditori, lavoratori, membri dell’associazionismo, persone impegnate nel sociale, ed ha come obiettivo quello di creare momenti di discussione e dibattito civile a livello
territoriale per riflettere su soluzioni e proposte nel campo del sociale, dell’economia, della quotidianità. Con l’appuntamento di Montepulciano andiamo avanti con i nostri appuntamenti in Valdichiana”.

Donato Apollonio

Share
Published by
Donato Apollonio

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago