Rievocazione storica della Battaglia di Scannagallo
Edizione del Decennale
1-30 maggio 2010
Foiano e Pozzo della Chiana
L’iniziativa organizzata dal Comune di Foiano della Chiana e dall’Associazione culturale Scannagallo ha il patrocinio ed il contributo della regione Toscana, della Provincia di Arezzo; ed il patrocinio del Comune di Marciano e dell’Ambasciata di Germania in Italia
Sabato 1-Sabato 15 Maggio – Foiano della Chiana
Mostra di abiti rinascimentali e armi dell’Associazione culturale Scannagallo
Galleria Furio del Furia, Via Solferino 9
Apertura: Venerdì 16,30-18,30, Sabato e domenica 10-12,30 e 16,30-18,30
La mostra descrive dieci anni di attività associativa e di ricerca filologica: armi ed armature, vestiario, accessori, decorazioni e ricordi delle manifestazioni a cui l’Associazione ha partecipato, fotografie della battaglia, i bozzetti dei vestiti.
Sabato 15 Maggio – Foiano della Chiana
Incontro con i “Cavalieri di Santo Stefano”
Galleria Furio del Furia, Via Solferino 9
Ore 17,00 Umberto Ascani, Presidente dell’Istituzione dei Cavalieri di S. Stefano
“S. Stefano per mare e per terra – aspetti della Gran magistratura medicea”
Ivo Biagianti, Università di Siena (sede di Arezzo),
“L’Ordine di S. Stefano, le bonifiche e lo sviluppo delle fattorie in Valdichiana”
Ore 18,15 maestro Giuseppe Rudilosso, Scuola d’arme Achille Marozzo
Breve excursus sulle armi e sulle tecniche di scherma rinascimentale
Ore 19,00 Presentazione dell’etichetta celebrativa la “X Rievocazione” a cura della Fattoria Santa Vittoria
La Fattoria Santa Vittoria ed i suoi vigneti, sorgono sul luogo dove la battaglia ebbe luogo. La posizione rialzata, rispetto alla piana di Scannagallo, del poggio su cui nel XVIII sec. fu edificata l’attuale cantina, fu luogo di accampamento strategico per le sorti della battaglia. Per il decennale della rievocazione storica la cantina ha deciso, grazie alla consolidata collaborazione con l’associazione Scannagallo, di produrre un edizione speciale di uno dei suoi vini migliori.
Domenica 16 Maggio – Foiano della Chiana
Corteo storico ed esibizione di armati e sbandieratori
Piazze e vie del Centro storico
Ore 17,00 Schieramento e partenza del corteo
Esibizioni di armati e sbandieratori Piazza Fra’ Benedetto – Piazza Matteotti – Piazza Cavour
Esibizione dei musici della Giostra del Saracino – Piazza della Collegiata
Partecipano: Musici della giostra del Saracino e Corpo dei fanti del Comune di Arezzo; Paggi e armati del Comune di Lucca; Palio dei Rioni del Comune di Castiglion Fiorentino; Giostra dell’Archidado del Comune di Cortona; Sbandieratori e gruppo storico di Lucignano; Rappresentanza delle Associazioni e Manifestazioni di Rievocazione storica della provincia di Siena; Gruppo storico dell’Associazione Scannagallo di Foiano della Chiana.
Sabato 29 e Domenica 30 Maggio – Pozzo della Chiana
Rievocazione storica della battaglia di Scannagallo
Edizione del Decennale
Sabato 29 e Domenica 30 maggio, ore 15,00-22,00
Accampamento, Mastri armieri e artigiani, Spettacoli di Giullaria
Sabato 29 Maggio dalle 21,00
Attacco notturno al campo, Palio del bastone, Spettacolo di fuoco e spada
Domenica 30 Maggio dalle 15,00
Mercato storico, Saccheggio del mercato, Corteo storico, Battaglia di Scannagallo
Partecipano: Corteo storico della Repubblica Fiorentina -Comune di Firenze, assessorato allo sport e tradizioni popolari; Funf Scheenballen -Germania; Aper Labronicus -Livorno; La compagnia della Fenice -Ferrara; Compagnia Stratagemata -Treviso; I conestabili del Finale -Finale Emilia, Modena; Laboratorio Rinascimento -Finale Emilia, Modena; Compagnia Giovanni dalle Bande Nere -Firenze; Compagnia Borgo del Diavolo -Bologna; Compagnia di San Giacomo Maggiore -Bologna; Historica Lucense -Lucca; Sbandieratori di Montemurlo -Montemurlo, Prato; Armoury Marek -Repubblica Ceca; Sestiere Castellare, -Pescia, Pistoia; Lo Giullare – Ravenna; Gruppo storico Associazione Scannagallo
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…