Categories Dai Comuni

Il Sistema Museale apre le porte alla Scuole di Castiglion Fiorentino

#ascuolalmuseo, si chiama così l’interessante progetto che ha per sottotitolo “Il Sistema Museale apre le porte alle scuole di Castiglion Fiorentino” e che vede coinvolti, sotto la super visione del Responsabile Scientifico del Sistema Museale, Stella Menci, sia il Sistema Museale che l’Amministrazione Comunale oltre che gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Città di Castiglion Fiorentino e dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “G. da Castiglioni”.

Il progetto si articola in 4 differenti percorsi: un’offerta di visite specialistiche indirizzata agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori del territorio, l’attivazione di un laboratorio di archeologia sperimentale nei locali di Palazzo Pretorio, una collaborazione vivace e duratura con il Liceo Scientifico “G. da Castiglione” e con l’I.I.S. “Luca Signorelli” di Cortona e Foiano della Chiana nell’ambito del programma ministeriale “alternanza scuola-lavoro” ed una nuova dotazione multimediale del Sistema Museale castiglionese. Agli studenti, poco più di mille, viene offerta la possibilità di una visita guidata all’area archeologica del Cassero e ai Musei della duratura di due ore circa, con ingresso e visita gratuiti. Ogni percorso sarà calibrato sull’età degli alunni e sui programmi didattici ministeriali.

Lunedì prossimo, 25 gennaio alle ore 11.00, a Palazzo Pretorio verrà inaugurato “Archeolab”, il laboratorio didattico ubicato nei soppalchi soprastanti le sale espositive. I ragazzi degli Istituti Statali d’Istruzione Superiore “G. da Castiglione” e “Luca Signorelli” saranno coinvolti nell’esecuzione dei laboratori nell’ambito del programma alternanza scuola-lavoro che prevede per gli studenti liceali l’effettuazione di 200 ore di percorsi formativi sotto la responsabilità delle Istituzioni Scolastiche. I labotoratori da loro curati saranno rivolti agli studenti delle classi della scuola primaria che potranno partecipare gratuitamente e scegliere il percorso più idoneo in base alle esigenze del programma.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago