Categories Dai Comuni

Il saluto del Sindaco Scarpellini alle squadre di pallapugno che parteciperanno alle finali nazionali

La presentazione e la premiazione delle squadre maschili e femminili di pallapugno e di tamburello che rappresenteranno la Toscana alla finale nazionale del Trofeo CONI in programma a Cagliari dal 22 al 24 settembre si sono concluse con un lungo applauso.  Nella sala del consiglio del comune di Monte San Savino, dopo i saluti del Sindaco Margherita Scarpellini, del delegato provinciale del Coni Giorgio Cerbai, del dirigente scolastico Enrico Mancini, del delegato regionale FIPAP Valter Romagnoli, del presidente della Polisportiva Savinese Fabio Palmieri, del vice presidente della Compagnia del Pallone Grosso della Misericordia Carlo Ciardi e di Leone Cungi, promotore e divulgatore delle due discipline, sono stati premiati i 28 giovanissimi atleti e i loro accompagnatori che per il secondo anno consecutivo difenderanno i colori toscani nella più importante manifestazione sportiva nazionale  riservata agli under 14.

L’elenco dei premiati:

Pallapugno (femminile): Martina Cappetti, Melissa Cappetti, Sara Stopponi, Viola Tozzi, Elisa Tinti. Accompagnatore: Sandra Polvanesi

Pallapugno (maschile): Lorenzo Mugnaioli, Matteo Pasquini, Flavio Rossi, Francesco Tavanti. Accompagnatore: Claudia Rossi

Tamburello (femminile): Maria Vittoria Caneschi, Marta Castiglione Morelli, Maria Vittoria Francini, Margherita Galli, Sara La Marca, Anastasia Marignani, Maddalena Paci. Accompagnatore: Benedetta Piergiovanni

Tamburello (maschile): Alessandro Alberti, Edoardo Alberti, Filippo Paci, Giacomo Pagliai, Giacomo Perrone, Cesare Saccocci, Mathias Vitiello, Michele Zanon. Accompagnatore: Leone Cungi

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago