Categories Dai Comuni

Il Comune di Castiglion Fiorentino a Agri & Tour

Anche il comune di Castiglion Fiorentino presente con uno stand ad Agri&tour, il salone dell’agriturismo in programma ad Arezzo fino a domenica prossima. “Attraverso un serio lavoro di pianificazione e di programmazione, stiamo realizzando una importante campagna di marketing e di promozione” commenta l’assessore alla promozione turistica Devis Milighetti .

Alla manifestazione di Arezzo Fiere e Congressi sono presenti enti e associazioni che gravitano intorno al mondo agrituristico dando, così, al visitatore di turno un quadro completo per una vacanza di qualità. “Accanto a quest’ultima iniziativa voglio ricordare il progetto ’25 volte benvenuto’, ovvero la consegna di un bonus da 25 euro a tutti gli ospiti che decidono di soggiornare almeno due notti a Castiglion Fiorentino. Invece di vessare il turista con tasse di soggiorno abbiamo cercato di proporgli un progetto diverso dove viene stimolato e invogliato a visitare il nostro paese”. Accanto a progetti con ricadute immediate sull’economia locale l’Amministrazione Comunale continua il percorso per la promozione a livello nazionale. Oltre alla presenza nel mensile “PleinAir” in cui la Rete degli Etruschi viene menzionata tra gli itinerari culturali, solo qualche giorno fa è stata presentato a livello nazionale il catalogo “Il Tesoro d’Italia” a cura di Vittorio Sgarbi. Una delle più ricche selezioni di opere mai vista: 350 capolavori d’arte italiana in rappresentanza del nostro immenso patrimonio artistico, con un focus particolare su 25 artisti contemporanei, uno per ogni regione d’Italia e con la Regione Toscana rappresentata in copertina dall’opera conservata alla Pinacoteca di Castiglion Fiorentino “San Francesco riceve le stigmate” di Bartolomeo della Gatta. “Voglio sottolineare come questa importante operazione, che ha visto dapprima l’opera di Bartolomeo della Gatta in esposizione presso la Galleria dell’Accademia di Firenze per poi andare ad Expo2015 (evento che ha contato oltre 500.000 visitatori), rappresentare la copertina del catalogo della mostra “Il tesoro d’Italia” della nostra Regione ed infine prendere la direzione di Roma in occasione del Giubileo, ci permetterà di raccogliere i maggiori frutti nei prossimi anni. Stiamo creando un marchio, qualcosa che ci identifichi e che ci permetta di attrarre un target legato al turismo culturale, artistico e religioso.  Attraverso l’arte, che alimenta cultura e idee, stiamo creando futuro e opportunità per il nostro territorio” conclude Milighetti.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago