Categories Dai Comuni

Ecco la stagione concertistica degli Amici della Musica a Cortona

E’ stata presentata la stagione concertistica estiva organizzata dall’Associazione Amici della Musica di Cortona, assieme al Comune di Cortona, con il sostegno della Fondazione Nicodemo Settembrini, Banca Popolare di Cortona e Accademia degli Arditi. “Cinque concerti in luoghi di grande suggestione, ha dichiarato il presidente dell’Associazione Amici della Musica Mario Parigi. La nostra associazione è attiva dal 1971

Nel corso di oltre quaranta anni l’Associazione si è sviluppata e trasformata profondamente, perché alla continua e difficile promozione della musica, per mezzo di tante stagioni concertistiche ed eventi artistici di rilievo, dal 1989 si è aggiunta una nuova e impegnativa attività: la Scuola di Musica. In questo senso, ha proseguito Mario Parigi, la stretta collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune ci ha permesso di creare una scuola che oggi conta oltre 120 allievi.

Il programma di questa estate è di grande rilievo ma su tutti vorrei segnalare il concerto di venerdì 8 agosto che si terrà nella mgica cornice del chiostro della Chiesa di S.Niccolò.

Protagonista il grande chitarrista Stefan Grasse, uno dei maggiori interprenti contemporanei.

Per noi, conclude Mario Parigi, questa serata è speciale in quanto è dedicata ad un nostro caro allievo di chitarra, oltre che amico, Marco Laurenzi, scomparso prematuramente poche settimane fa, un omaggio che si ripeterà anche in futuro.”

“Per l’Amministrazione Comunale l’Associazione Amici della Musica è un partner strategico, ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Albano Ricci. Grazie alla loro passione e professionalità il nostro territorio è in grado di far crescere tante generazioni di musicisti e produrre eventi straordinari.”

Questo il cartellone

Sabato 21 giugno  ore 21,15

Limonaia Borgo il Melone  – American Gift

James Forgen (sax) – Richard Fracker (tenore), Deborah Moriarty (pianoforte), Suren Bagratuni (violoncello), Ivano Rondoni (clarinetto)

Organo tenuto dal M° Giovanni Scapecchi

 

Venerdì  8 agosto ore 21,15

Chiesa S.Niccolò – Brezza del mare

Stefan Grasse (chitarra)

 

Martedì 12 agosto  ore 21,15

Chiesa S.Domenico  – Omaggio a Cortona

Francesco Attesti (pianoforte)

 

Domenica 17 agosto ore 21,15

Chiesa di San Niccolò – Beilo-Sol Ao Vivo

Elena Gotti  (voce)  – Andrea Savini (chitarra)

Nicola Ferri (basso) – Carlos UJ (percussioni)

 

Domenica 24 agosto ore 21,15

Chiesa S.Filippo Neri – Concerto per tromba e organo

Simonluca fanelli (tromba)  – Cesare mancini (organo)

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago