Categories Dai Comuni

E’ partito il Festival Musicale Savinese, nucleo portante del Festival delle Musiche che coinvolge tutta la Valdichiana

Nella bellissima cornice del Teatro all’aperto di Monte San Savino ha preso il via ieri sera la 21esima edizione del Festival Musicale Savinese, nucleo portante del Festival delle Musiche, manifestazione d’eccellenza che racchiude in sè ricerca musicale, qualità, valorizzazione del territorio coinvolgendo in modo sempre più attivo tutta la Valdichiana.

E’ proprio perchè da quest’anno tutti i Comuni della Vallata sono parte integrante dell’evento che il Sindaco di Monte San Savino Margherita Scarpellini ha invitato gli amministratori locali a essere presenti all’inaugurazione e al primo concerto.

Ieri sera, quindi, all’anfiteatro erano presenti il Sindaco di Civitella Ginetta Menchetti, quello di Marciano Marco Barbagli e gli assessori alla cultura di Lucignano (Serena Gialli), Foiano (Alice Gervasi), Marciano (Deborah Valentini) Cortona (Albano Ricci), Castiglion Fiorentino (Massimiliano Lachi)

“Un modo per sottolineare un momento molto importante, per certi versi epocale” ha sottolineato il Sindaco “Dal nostro Festival Musicale Savinese è infatti cresciuta in questi ultimi anni una proposta completa, piena di soprese, capace di allargare i propri orizzonti e i confini culturali e territoriali. Tutto ciò tenendo fermo il punto della qualità e del legame col territorio, insieme al frangente didattico che per il festival savinese è un aspetto di grande importanza”

Il primo concerto è stato quello dei Quintorigo, una delle più eclettiche band italiane, che in collaborazione con il M° Roberto Gatto, virtuoso della batteria, hanno ideato un interessante progetto di rivisitazione della carriera musicale di uno dei più grandi geni creativi del ‘900: Frank Zappa

Eventi si susseguiranno a Monte San Savino e in tutti gli altri Comuni fino al prossimo 8 Agosto. Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale www.festivaldellemusiche.it

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago