Categories Dai Comuni

Domenica a Foiano la ‘Festa del ciambellino e del vin santo’

È la tradizione contadina della Valdichiana insieme ai riti che precedono la Pasqua il tema del Mercato storico Rinascimentale di domenica 20 marzo. Il Castello di Foiano con il caratteristico impianto urbano ospita dalle 10.00 alle 20.00 il Mercato storico di Rinascimento nel Borgo (Sansepolcro).

Una festa all’insegna della storia, della tradizione e dei prodotti enogastronomici locali legati alla tradizione di Pasqua. Protagonista il ciambellino antico dolce pasquale della tradizione contadina che con la sua forma simboleggia la corona di spine del Cristo sulla croce. I bar, i ristoranti e le gelaterie propongono assaggi e degustazioni a tema.

La mattina è possibile fare una visita alla Chiesa-museo della Fraternita consegnare le buste per concorrere alla terza edizione de “Il ciambellino più” (le buste vanno ritirate presso il SUAP secondo le istruzioni dell’avviso del concorso). In Piazza Mazzini l’Associazione Scannagallo coordina il gioco del bastone: una specifica sezione delle attività dell’Associazione culturale Scannagallo è dedicata alla didattica sulla vita del Rinascimento, con la possibilità di indossare un’armatura (la vestizione) e maneggiare spada e picca. Il tutto in totale sicurezza e con la guida di istruttori. La Festa è animata dalle collaborazioni con altre Associazioni del territorio unite per la valorizzazione di temi ed aspetti specifici della Valdichiana: l’Associazione la Valle del Gigante bianco (Piazza Matteotti) invita a dare sfogo alla fantasia e colorare ciascuno la propria “mucca”: un modo divertente e partecipativo per porre l’attenzione sul “valore culturale” della zona di origine della razza chianina. L’Associazione Amici della zucca invece sono a disposizione per insegnare l’arte del ciambellino con la possibilità per adulti e bambini di preparare e cuocere dal vivo il famoso dolce protagonista della festa.

Alle attività di intrattenimento si affiancano le degustazioni e vendita in grado di soddisfare appassionati, curiosi, grandi e piccini.

Apre il pomeriggio alle 15,30 il Corteo storico con il Gruppo storico dell’Associazione Scannagallo, Capitani dell’arme antica (Città di Castello), l’artiglieria del Magistri milites custode arricchito dall’esibizione di sbandieratori e musici di Porta Romana (Castiglion Fiorentino) e a seguire la rievocazione dell’assalto al Castello di Foiano (27 luglio 1554).

Nel frattempo la giuria di esperti con la guida della testata giornalistica Teletruria sarà al lavoro “open space” per assaggiare e valutare i ciambellini dei vari concorrenti e assegnerà al termine del pomeriggio il ciambellino d’oro ai vincitori delle due categorie “Amatoriali” e Operatori professionali”. Anche il pubblico verrà coinvolto negli assaggi di dolci grazie all’Associazione Scannagallo e agli operatori locali.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags foiano

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago