Categories Dai Comuni

Cortona ritrova il suo ‘oro verde’, il racconto e le foto di ‘Bentornato Olio Nuovo’

Con il ritorno alla normalità della produzione olearia di Cortona è stato naturale riproporre una manifestazione come “Bentornato olio nuovo” che ha coinvolto i migliori produttori di tutto il comune. L’iniziativa, curata da Comune di Cortona, Consiglio dei Terzieri e Associazione Frantoi Olivicoltori di Cortona, si è svolta nell’intero arco della giornata di domenica 20 dicembre 2015. tanti i produttori che hanno presentato le loro produzioni:

 

Gnerucci Brunella, Emilio Rachini, Rossella Petrucci, Raffaello Berni, Luigi Palazzoli, Santiccioli , Ivo Pieroni, Giovanni Calussi, Stefania Mezzetti, Frantoio eredi Valiani e Azienda agricola eredi Valiani.

La cerimonia si è svolta nella storica cornice del Salone Mediceo di Palazzo Casali .

Miglior olio per tipicità è risultato quello di Emilio Rachini, per equilibrio quello di Ivo Pieroni, per le caratteristiche di fruttato il riconoscimento è andato a Brunella Gnerucci.

“Si è trattato, afferma l’Assessore all’Agricoltura e Attività Produttive Albano Ricci, di un appuntamento molto importante che ha segnato il ritorno nelle nostre tavole di uno dei prodotti di punta della nostra gastronomia: l’olio.

I nostri produttori hanno dimostrato grande passione e professionalità e dopo un periodo di grande difficoltà legato alla mosca olearia hanno lavorato tutto l’anno per garantire il ritorno di questo vero tesoro che è il nostro olio.

Tutti i prodotti che hanno partecipato alla kermesse sono di alto livello; il nostro olio è considerato uno dei migliori d’Italia e queste aziende lo hanno dmistrato chiaramente.

Vorrei ringraziare tutti i partecipanti per la serietà con la quale hanno affrontato il giudizio della commissione e soprattutto per l’amore e la passione che mettono nel portare avanti questa tradizione

 

Le premiazioni. Foto di Luigi Rossi – Fotoclub Etruria

Posted by ValdichianaOggi.it – Il Pollo 2.0 on Lunedì 21 dicembre 2015

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago