Categories Dai Comuni

Cortona, ok del Consiglio Comunale al progetto di Bonifiche Ferraresi

Si è chiuso l’iter burocratico del progetto agricolo ed imprenditoriale proposto dalla società  Bonifiche Ferraresi nell’area del Podere “I Granai” in loc. Santa Caterina. Il Consiglio Comunale di Cortona nel corso della seduta del 13 settembre 2016 ha approvato l’ultima variante riguardante questo progetto con i voti favorevoli del gruppo PD e di Futuro per Cortona, mentre FI si è astenuta ed il M5S ha espresso voto contrario.

“Con questo atto, dichiara il Sindaco di Cortona Francesca Basanieri, si da ufficialmente il via libera a questo progetto che per Cortona e per l’intera Valdichiana rappresenta un passo importantissimo per lo sviluppo economico.

In questi mesi abbiamo lavorato per verificare tutti gli aspetti di questo progetto che vedrà la società Bonifiche Ferraresi impegnata con un investimento che supera i 15 milioni di euro e che avrà ricadute straordinarie su tutto il territorio.

Come Amministrazione siamo particolarmente soddisfatti per il lavoro svolto, sia dai nostri uffici che dall’azienda che ha dimostrato grande professionalità e serietà.

Il progetto di Bonifiche Ferraresi non rappresenta solo un’impresa agricola che produce lavoro e ricchezza per tutto il territorio, ma si propone anche per la tutela e il rilancio di tutto il patrimonio culturale architettonico e sarà anche una straordinaria opportunità per le collaborazioni che potremo attivare con le scuole, penso l’Istituto Vegni, che già una eccellenza in tutta la Toscana in ambito agricolo/gastronomico e turistico.

Personalmente, conclude il Sindaco Francesca Basanieri, sono doppiamente soddisfatta in quanto questo percorso va esattamente nella direzione che avevo immaginato fin dalla campagna elettorale, ovvero creare le condizioni per attirare capitali, aziende ed idee per far crescere il territorio partendo dal nostro “brand” Cortona già forte.

In questi anni abbiamo sostenuto questo marchio conosciuto ed amato in tutto il mondo, raggiungendo traguardi importanti, ultimo esempio è l’ingresso di Cortona tra le “Città Slow” del circuito nazionale Slow Food, ma da tempo siamo anche punto di riferimento regionale per le politiche del Turismo e quelle Culturali.

Questo sarà uno degli elementi su cui costruire lo sviluppo futuro. Per questo desidero anche ringraziare Bonifiche Ferraresi e i suoi partner tra i quali vi è anche la Banca Popolare di Cortona, perché, aldilà di ogni strategia economica, ha in primo luogo creduto in Cortona e sulla sua capacità di sviluppo.”

Il progetto di Bonifiche Ferraresi, che nel territorio del comune di Cortona possiede oltre 1400 ettari ed ha una tradizione storica di rapporto con la comunità, prevede l’introduzione dei più avanzati sistemi di lavorazione e di coltivazione nelle filiere delle officinali, delle orticole e dell’olivicoltura che permetteranno livelli di lavoro, di produzione e di qualità del prodotto unici per tutto il mercato italiano.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago