Categories Dai Comuni

Civitella: la macchina comunale sarà più snella

In una fase, ormai duratura, nella quale la normativa subisce rapidi e continui mutamenti, in cui la digitalizzazione sta prendendo il sopravvento, le  richieste dei cittadini sono in continuo aumento, la Giunta comunale di Civitella in Val di Chiana ha ritenuto necessario procedere ad un’analisi dell’attuale macchina comunale finalizzata ad una sua rivisitazione.

Due sono gli obiettivi principali che l’hanno guidata: innovare le modalità di erogazione dei servizi ai cittadini e alle imprese grazie ad una organizzazione più snella ed aumentare il benessere lavorativo dei dipendenti. La proposta presentata prevede una riduzione di figure apicali e la realizzazione di uno sportello polivalente e polifunzionale che rappresenterà per cittadini ed imprese  il primo ed unico  punto di contatto (fisico, telefonico e telematico) con l’Ente.

L’evoluzione del nuovo sistema di accoglienza sarà finalizzato ai seguenti scopi:

realizzare un punto unico di contatto con il pubblico, in cui il cittadino può trovare informazioni e risposte, avviare (e in alcuni casi completare) le proprie pratiche in modo semplice e soprattutto velocerendere ancora più semplice il rapporto con i cittadini e le imprese prevedendo un ampliamento dell’orario di apertura, aumentando il numero dei servizi portati a sportello e prevedendo locali accoglienti, curati e dotati di strumenti idonei a fornire le risposte ai cittadinirecuperare efficienza liberando risorse attraverso una migliore organizzazione dei processi e delle procedure, che verranno seguite in modo più organico ovvero differenziando il lavoro di sportello da quello interno di redazione degli atti più complessi.

“Una risposta che ho sentito il dovere di dare ai miei cittadini e alle imprese  – afferma il Sindaco Ginetta Menchetti – che spesso si trovano in difficoltà ad individuare il referente giusto all’interno di procedure che in questo momento sono spezzettate tra diversi settori e gestite da persone diverse. Ma una risposta che meritavano di avere anche i dipendenti comunali, che negli ultimi anni hanno subito un calo di personale dovuto all’impossibilità di nuove assunzioni e che si trovano spesso a dover affrontare cambiamenti normativi che richiedono un continuo aggiornamento professionale oltre ad un ripensamento del proprio modo di lavorare.”

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags civitella

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago