Categories Dai Comuni

Chiusi: la Mandragola di Ugo Chiti a Orizzonti

L’arsfestival Orizzonti di Chiusi presenta domani (martedì) alle 21.15, un “classico” nella suggestiva piazza duomo: la Mandragola, con ideazione dello spazio, adattamento e regia di Ugo Chiti. Sul palco Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali,Massimo Salvianti, Lucia Socci, Lorenzo Carmagnini, Giulia Rupi, Paolo Ciotti. La beffa che porta Callimaco nel letto della bella Lucrezia, approfittando della dabbenaggine dell’anziano marito di lei Messer Nicia, con l’aiuto del mezzano Ligurio, e del cinismo di fra Timoteo, era da moltissimi anni nei piani della compagnia e del suo drammaturgo Ugo Chiti, in quella che dall’inizio del loro sodalizio è una delle caratteristiche portanti della scelta delle opere da inserire in repertorio.

 Dunque, il fatto che Arca Azzura abbia deciso di portare in teatro la Mandragola di Niccolò Machiavelli, ha il sapore di un incontro che si sapeva di non poter eludere, eppure sempre rimandato, spostato più in là nel tempo, finché appena doppiata la boa dei venticinque anni di attività, dopo aver in qualche modo sfiorato il grande classico cinquecentesco, con la messinscena dell’altro grande testo del segretario fiorentino, quella Clizia che scrisse durante il suo esilio a Santa Andrea in Percussina, portato sulle scene nel 1999, eccoci finalmente dinanzi a quella che da più parti viene definita la “commedia perfetta”, vero e proprio prototipo di tutta la letteratura teatrale italiana cinque e seicentesca. Insomma, un appuntamento da non perdere, a ingresso gratuito, nell’ambito di un festival diretto da Manfredi Rutelli che sta riempiendo la piazza del duomo di Chiusi e tanti altri angoli del territorio, con spettacoli molto apprezzati.  E dopo Machiavelli si cambia totalmente genere, passando alla musica contemporanea con i Kandischi, alle 23, nel chiostro di San Francesco. I Kandischi sono una band dal repertorio rock-blues, nata circa un anno fa, e composta da Matteo Micheletti (voce), Pier Luca Cupelli (batteria), Gian Marco Chionne (chitarra) e Gianluca Lorenzoni (basso). Dopo aver iniziato riproponendo le cover dei grandi interpreti degli anni ’60/’70 come i Cream, The Doors e Hendrix, i Kandischi decidono di puntare sull’originalità e cominciano a presentare pezzi propri durante le loro serate. A maggio hanno terminato le registrazioni del loro primo album Estratti dal Futuro (del si potranno ascoltare i brani) contenente solamente pezzi inediti. Nonostante suonino insieme da solo un anno i Kandischi hanno già vinto diversi rock contest, hanno aperto ai Zen Circus alla Flog di Firenze il concerto dei Ministri al prossimo Rock for Life il 27 Luglio. Nella serata, oltre all’ultimo disco, verranno proposte anche alcune “cover”.  Per informazioni sull’arsfestival, 3495182479

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags chiusi

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago